{vimeo}187162063{/vimeo}
Totns con la 5^ edizione il premio Nazionale Christian Campanelli ideato per promuovere e sensibilizzare verso il tema della sicurezza stradale e del rispetto delle regole alla guida di un veicolo. L’iniziativa si è realizzata per la prima volta sei anni fa con una partita di beneficenza da cui è poi nata e si è costituita l’Associazione Life Sicurezza stradale presieduta da Daniele Campanelli. Il progetto avviato attraverso la partita del cuore, puntava a sensibilizzare in particolare i giovani sul tema della sicurezza stradale e voleva farlo facendo conoscere a tutti i dramma vissuto dalla famiglia Campanelli per la perdita a causa di un incidente stradale del giovane Christian. Una tragedia condivisa purtroppo da troppe famiglie nel Vallo di Diano ed in Italia. Per far si che dolori simili non siano più vissuti, Daniele Campanelli decise di costituire l’associazione Life e di istituire il premio in memoria di suo fratello Chrisitian, ma soprattutto per sensibilizzare i giovani e non ad una maggiore attenzione alla guida ed al rispetto del codice della strada. Un’idea che ha da subito trovato il supporto della Banca Monte Pruno e di Michele Albanese che ha abbracciato e fatto sua l’idea e l’iniziativa anche per rafforzare il senso del messaggio lanciato. Ad essere vicino da sempre alle iniziative intraprese in questo campo da Daniele, il parroco di Polla e San Pietro al Tanagro Don Franco Maltempo che, recentemente, è stato nominato vice presidente dell’Associazione Life e che da diversi anni coadiuva e sostiene Daniele nei suoi progetti. Un impegno costante e continuo durante tutto l’arco dell’anno con una lunga serie di iniziative anche nelle scuole e che, ogni anno, vede la consegna dei premi come momento culminante di un lungo lavoro. Con il patrocinio della Banca Monte Pruno e del Comune di Sant’Arsenio, Sabato prossimo 15 ottobre, torna quindi il Premio Christian Campanelli. A partire dalle ore 10,30 presso il teatro comunale di Sant’Arsenio, la consegna dei riconoscimenti che saranno assegnati a coloro che nel corso dell’anno si sono particolarmente distinti in tema di sicurezza stradale. 5 i premi che saranno assegnati alla presenza di autorità civili religiose e militari. L’evento che sarà interamente ripreso da Isorandio, vedrà la presenza, oltre che di Daniele Campanelli e di Michele Albanese che insieme al sindaco Antonio Coiro porgeranno i saluti agli ospiti presenti, anche del vescovo della diocesi di Teggiano Policastro Mons. Antonio De Luca, dell’On. Luca Cascone della commissione trasporti della Regione Campania, di Giuseppe Bisogno, direttore servizio della Polizia Stradale, del Gen,. Giuseppe Salomone capo compartimento polizia stradale Campania-Molise, del comandante provinciale della Polizia Stradale Grazia Papa del comandante provinciale del Carabinieri Colonnello Antonino Neosi, del Colonnello Alessandro Puel, comandante provinciale dei Carabinieri di Benevento e di numerosi altri ospiti di grande rilevanza. La mattinata sarà anche occasione per proporre focus e dibattiti legati al tema della sicurezza stradale