{vimeo}159357625{/vimeo}
Il territorio valdianese, potrebbe rappresentare un’importante potenzialità per la sanità provinciale vista anche l’individuazione come area pilota nella strategia delle Aree Interne. Andrea Annunziata, infatti, in base alle sue conoscenze in materia sanitaria e di distribuzione dei servizi su tutto il territorio provinciale ha avuto modo di individuare una necessità che al momento e del tutto assente: una Unità Ospedaliera di Riabilitazione in grado di garantire ai pazienti che entrano nel processo riabilitativo post traumatico i necessari trattamenti intensivi, oltre che le prestazioni diagnostiche e terapeutiche adeguate. La struttura dell’ex ospedale di Sant’Arsenio, potrebbe quindi, per Annunziata, essere utilizzata per tale tipo di intervento sanitario con la creazione, all’interno di essa, di una Unità Ospedaliera di Riabilitazione Intensiva Postacuta Multidisciplinare dotata di professionalità esperte come fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali e musicoterapisti. Potrebbe inoltre anche diventare struttura residenziale per il trattamento di Stati vegetativi o di Minima Coscienza; Centro Oncologico in coordinamento con un Hospice oltre che Unità Ospedaliera di Psichiatria e urgenze psichiatriche. La struttura dell’ex ospedale di Sant’Arsenio, potrebbe anche essere utilizzata come centro polifunzionale per la salute, centro le cui caratteristiche sono riconosciute e individuate all’interno del decreto 49/2010, oltre che per programmi di prevenzione verso patologie ad alto impatto, come unità operativa per persone dipendenti da sostanze legali come alcool e fumo, assistenza per i disturbi comportamentali dell’alimentazione. Attenzione potrebbe anche essere rivolta per le malattie rare del sistema nervoso oltre che epr le patologie a forte impatto sociale come Parkinson, Epilessia e Alzheimer, con ambulatori destinati anche alle malattie cerebrovascolari e tumori cerebrali magari in partnership con altre strutture sia pubbliche che private. Andrea Annunziata, nell’elaborazione di questo progetto di riconversione dell’ex ospedale di Sant’Arsenio ricorda anche come tale ipotesi non sia utopistica ancor più oggi che il Vallo di Diano è stato riconosciuto Area 2 per la Strategia delle Aree interne e in vista della possibilità di ottenere fondi attraverso le programmazioni FESR, FEASR ed FSE 2014/2020. “Il Vallo di Diano – fa sapere l’assessore al comune di Sant’Arsenio Andrea Annunziata – fa parte delle quattro aree Interne della Regione Campania destinatarie del progetto comunitario di riqualifica ed adeguamento dei servizi essenziali tra i quali in primis legati alla salute e quindi al sistema sanitario, favorendo così l’accesso ai servizi e alle cure sanitarie di interesse generale. Le risorse disponibili per questo territorio – conclude Andrea Annunziata – possono rappresentare un’occasione di riqualifica del servizio sanitario della parte sud della provincia di Salerno.