Nella serata di ieri, la sala cultura della Banca Monte Pruno, ha ospitato un nuovo evento legato alla presentazione di libri. Protagonista dell’evento promosso dall’istituto di credito diretto da Cono Federico e presieduto da Michele Albanese che ha aperto i lavori della serata di ieri, in collaborazione con il Circolo Banca Monte Pruno e la Fondazione Monte Pruno, il libro scritto dall’avvocato Franco Maldonato “Il mistero del sigillo reale”, un’opera che ripercorre, in maniera romanzata, il cammino politico partendo dai moti del 1848 fino agli anni di piombo ossia agli anni ’70, passando per il reportage realizzato da Pier Paolo Pasolini suo moti del 1848.
La Banca Monte Pruno, ha nuovamente accolto un evento culturale capace di stimolare la riflessione grazie anche agli interventi dei relatori nell’ambito del convegno moderato dal giornalista Giuseppe D’Amico, tra cui anche il teologo Alvaro Caciotti che, attraverso un’attenta analisi del libro, ha sottolineato come, al giorno d’oggi, i giovani, tendano a dire e pensare ciò che altri dicono e pensano quindi ad avere una scarsa capacità di analisi personale e dunque di giudicare secondo i loro pensieri. Un tema che è stato anche affrontato dal Direttore Generale della BCC Monte Pruno Cono Federico evidenziando il ruolo della Sala Cultura all’interno dell’edificio bancario di Sant’Arsenio, voluta proprio con l’intento di favorire incontri culturali capaci di aiutare i giovani ad essere menti pensanti e ad accrescere le loro competenze e capacità