{vimeo}256937424{/vimeo}
Parte ufficialmente l’azione dell’amministrazione comunale di Sant’Arsenio che punta ad un rilancio turistico anche nel piccolo centro valdianese convinto delle potenzialità che l’antico Borgo Serrone, con la sua storia, può offrire.
Da alcuni mesi il sindaco Donato Pica e la sua amministrazione sono attivi per individuare le azioni più congrue e fruttuose finalizzate a creare interesse turistico intorno all’antico borgo e, da lì partire per uno sviluppo economico complessivo del territorio. Ed è proprio in quest’ambito che si inserisce la recente delibera di giunta dell’amministrazione Pica che da così il via alla indizione della gara per l’affidamento in gestione degli immobili commerciali e turistici del Borgo Serrone.
Nella delibera sono anche riportati i termini relativi alla convenzione che si andrà a stipulare e che prevede un corrispettivo epr il comune di oltre 61 mila euro per un accordo che avrà durata 6 anni, prevedendo la possibilità di rinnovo per analogo periodo o della stipula di nuova convenzione.
Secondo quanto si legge nel documento approvato dalla giunta comunale, l’aggiudicatario dovrà assumere specifici impegni che riguardano, innanzitutto, la gestione del punto informazione turistica garantendo l’utilizzo di personale qualificato e di provata professionalità ed esperienza. Attenzione anche alla promozione turistica e alla valorizzazione dell’intero patrimonio culturale.
Infatti nell’accordo che si andrà a sottoscrivere con l’aggiudicatario della gara, dovranno essere garantiti anche: assistenza e supporto alla promozione, gestione e organizzazione di eventi così come dovrà essere garantito anche supporto tecnico alle associazioni che insistono sul territorio; lo stesso gestore sarà chiamato ad organizzare iniziative finalizzate a favorire ed incrementare la conoscenza e la valorizzazione turistica del territorio comunale e delle sue risorse turistiche anche attraverso la predisposizione di specifico materiale informativo-pubblicitario; dovrà inoltre promuovere iniziative tese a richiamare ospiti e a determinare movimenti turistici; promuovere e realizzare manifestazioni di interesse turistico e/o culturale, mostre, eventi ricreativi, spettacoli, pubblici intrattenimenti, escursioni etc..
Altro elemento dell’accordo come da delibera è la richiesta da parte del Comune guidato da Donato Pica, di ricevere annualmente entro il mese di gennaio, un rendiconto dell’attività svolta nell’anno precedente con allegata anche una programmazione per le iniziative in programma nell’anno in corso.
Ora sarà cura dell’ufficio Tecnico del Comune predisporre tutti gli atti per l’indizione della gara per l’affidamento in gestione degli immobili di Borgo Serrone
Anna Maria Cava