Sant’Arsenio, il 29 una manifestazione per rendicontare gli aiuti umanitari in Niger

0
43

{vimeo}359034458{/vimeo}

Nel corso dell’ultimo anno i cittadini di Sant’arsenio si sono dimostrati molto generosi nei confronti della popolazione del Niger, partecipando a ben due raccolte di aiuti umanitari destinati ad orfanotrofi, scuole, villaggi e ad enti di assistenza sociale nel paese africano. Ora a distanza di qualche mese, il prossimo 29 settembre, si terrà una manifestazione pubblica proprio per rendicontare alla cittadinanza la destinazione del materiale raccolto e donato.

Il comune ha riconosciuto il grande valore della solidarietà dei cittadini di Sant’Arsenio con una delibera di giunta nella quale si specifica che le attività benefiche sono state intraprese su iniziativa del Tenente Colonnello Giovanni Graziano, cittadino di Sant’Arsenio, in servizio presso 8° Reggimento Artiglieria “PASUBIO” di Persano ed impiegato nella Missione Bilaterale di Sostegno in Niger dal luglio al giugno scorso. La prima raccolta è stata ultimata nel mese di novembre 2018 ed il materiale è giunto a Niamey nel febbraio scorso;  la seconda raccolta è stata ultimata nel mese di marzo ed il materiale è giunto in Niger il 22 giugno scorso.

La raccolta ha coinvolto la parrocchia, associazioni di categoria e di volontariato, sodalizi sportivi, esercizi commerciali e tanti cittadini. Nell’ambito del progetto è stato siglato anche un gemellaggio tra la squadra di calcio Under 14 di Camp Bagaji e l’ASD Indomita Sant’Arsenio che ha inviato agli atleti nigerini uniformi e materiali sportivi. Il comune di Sant’Arsenio lo scorso 1 settembre ha ricevuto una lettera di ringraziamento sottoscritta dal Comandante della Missione Bilaterale di Sostegno in Niger, Generale di Brigata Claudio Dei, con la quale è stata esaltata la generosità della comunità santarsenese e sottolineati i risvolti positivi delle donazioni.

L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Donato Pica ha dunque deciso di organizzare una manifestazione, sabato 29 settembre, anche per riconoscere un “Attestato di Encomio” ai protagonisti di questa bella pagina di solidarietà scritta a Sant’arsenio.

Antonella D’ALTO

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here