Sant’Arsenio, il 28 marzo la sala cultura della Banca Monte Pruno ospita la presentazione del libro di Carmelo Conte “Il Brigante e il Maestro”

0
395

La Banca Monte Pruno continua ad essere luogo di cultura ed approfondimento al servizio dell’intera comunità su cui opera. Nell’ambito delle iniziativa poste in essere proprio per favorire le attività culturali, l’istituto di credito diretto da Cono Federico, mette a disposizione la sala cultura della sede di Sant’Arsenio per la presentazione del libro scritto dall’On. Carmelo Conte “Il Brigante ed il Maestro”. Alle ore 16,00 di venerdì prossimo 28 marzo, a Sant’Arsenio, si terrà l’appuntamento organizzato grazie al supporto della Banca Monte Pruno del Direttore Federico e della Fondazione Monte Pruno presieduta da Michele Albanese che, nell’ambito delle attività a favore dei territori su cui opera l’istituto di credito, rivolgono grande attenzione al tema della cultura in particolare se, le iniziative, possono offrire l’opportunità di conoscere meglio il passato al fine di guardare con maggiore ottimismo il futuro.

L’evento di presentazione dell’On. Conte, offrirà importanti spunti di riflessione su temi come radici, identità e memoria collettiva del territorio, essendo temi centrali del romanzo storico in presentazione. Il libro, attraverso una narrazione avvincente e ricca di dettagli storici, esplora le vite di due figure emblematiche: Giuseppe Tardio, il brigante politico che combatté i soprusi del nuovo Stato unitario, e Angelo Patri, il pedagogista di fama internazionale nato a Piaggine, in provincia di Salerno. Conte intreccia le loro storie con quelle del brigantaggio, dell’emigrazione e delle trasformazioni sociali del Mezzogiorno, offrendo una riflessione profonda su temi ancora oggi attuali. L’opera non è solo un racconto storico, ma anche un viaggio nella memoria collettiva, stimolato da tre vecchi compiti in classe dell’autore, ritrovati dopo 75 anni. Questi documenti, come le “Madeleine” di Proust, hanno riportato alla luce ricordi e riflessioni che hanno ispirato il libro.

L’evento di presentazione, in programma nel pomeriggio di venerdì 28 marzo presso la sala cultura della Banca Monte Pruno, e che potrà contare anche sulla presenza dell’autore del libro Carmelo Conte, si aprirà con i saluti del sindaco di Sant’Arsenio Donato Pica e del direttore Generale della Banca Monte Pruno Cono Federico. A seguire sono previsti gli interventi di Antonio Mastrandrea, direttore della Fondazione Monte Pruno, Carmine Pinto, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno, Enzo Mattina, Parlamentare Europeo e Nazionale, Francesco Boccia, Capo Gruppo Pd al Senato della Repubblica “La Banca Monte Pruno da sempre promuove e sostiene iniziative culturali che valorizzano il territorio e la sua storia. La presentazione del libro ‘Il Brigante e il Maestro’ dell’On. Carmelo Conte si inserisce in questo solco, offrendo un’opportunità di riflessione su temi che riguardano le nostre radici e la nostra identità. Siamo orgogliosi di ospitare un evento che non solo celebra la cultura, ma stimola anche un dialogo costruttivo sul passato e sul futuro della nostra comunità”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here