{vimeo}90119922{/vimeo}
Una tematica sociale in rapida diffusione e di preoccupante natura al centro dell’incontro in programma domani, giovedì 27 marzo alle ore 17,30, presso la sala cultura della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio. “Giovani e Azzardo – una dipendenza sempre più diffusa” è il tema del convegno nel corso del quale saranno anche presentate testimonianze dirette da parte di chi si è trovato coinvolto nel fenomeno. La tematica dell’incontro, fortemente voluto e organizzato dalla Banca Monte Pruno, dal Circolo Banca Monte Pruno e dall’Associazione Monte Pruno Giovani, dimostra ancora una volta la sensibilità dell’istituto di credito e delle associazioni collegate a quelli che sono i principali malesseri della società, al fine di contrastarne la diffusione, impegnandosi contestualmente nella crescita culturale dei giovani e dell’intero territorio. La dipendenza da Gioco d’Azzardo, ovvero la ludopatia, è ormai diventata una vera e propria patologia riconosciuta dal Servizio Sanitario Nazionale come un disturbo legato al controllo degli impulsi e rientra nella categoria dei disturbi comportamentali. Il gioco d’azzardo patologico, secondo dei dati statistici, risulta in rapida diffusione, in particolare con l’attuale crisi economica e lavorativa, che vede sempre più persone ammaliate da facili guadagni che presumono essere raggiunti attraverso vincite cospicue. Guadagni però che difficilmente riescono ad arrivare, lasciando invece conseguenze spesso drammatiche anche per le famiglie. Dato ancor più allarmante è la forte diffusione della patologia nei giovani. Ecco perché è necessario approfondire tutte le tematiche relative alla ludopatia, al fine anche di formare la comunità verso attività di contrasto al fenomeno. Nel corso dell’incontro di domani presso al sede della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio, oltre a presentare i dati relativi al diffondersi del gioco d’azzardo patologico, con un approfondimento di tutte le tematiche relative al nuovo male sociale, ci sarà anche un ampio spazio dedicato all’ascolto di testimonianze dirette di ex giocatori d’azzardo. Inoltre, in Vice presidente del Circolo Bancamontepruno Luigi Macchia, presenterà un importante progetto di formazione, informazione ed educazione per la prevenzione e la diffusione del fenomeno tra i giovani. All’incontro, moderato da Antonio Mastrandrea, responsabile comunicazione della Banca Monte Pruno, prenderanno parte, il presidente della Banca Monte Pruno Anna Miscia, il Presidente del Circolo Bancamontepruno Aldo Rescinito, il Presidente dell’Associazione Monte Pruno Giovani Cono Federico, il Giudice On. presso il Tribunale di Sorveglianza di Salerno Sante Massimo Lamonaca, il coordinatore del Progetto Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale Paolo Glielmi, e il Presidente del Gruppo Logos ONLUS Salerno, Stefania Pirazzo. Conclusioni e proposte operative saranno affidate a Tonino Cantelmi, Psichiatra e Psicoterapeuta, e a Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno.