È fissata al 21 gennaio 2025 la nuova udienza nel quale sarà finalmente definita la situazione dell’Istituto Comprensivo di Santa Marina di Policastro che, a seguito decreto regionale e come da Piano di Ridimensionamento scolastico, era stato accorpato all’Istituto Comprensivo Dante Alughieri, perdendo di fatto sia la possibilità di poter usufruire di un proprio codice meccanografico e sia la possibilità di poter disporre di un dirigente scolastico in sede. Fino all’udienza finale, comunque, i giudici del Consiglio di Stato hanno stabilito che, la sentenza del TAR che aveva nei mesi scorsi riconosciuto l’autonomia della scuola di Santa Marina, resti esecutiva. Una decisione che è stata colta con grande favore dalla locale amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Fortunato che ha commentato soddisfatto la decisione dei giudici del Consiglio di Stato nell’apprendere dell’esito del ricorso presentato dall’ufficio Scolastico Regionale dopo la decisione del TAR di confermare l’autonomia scolastica dell’Istituto Comprensivo di Santa Marina. “Non avevo dubbi – dichiara il promo cittadino di Santa Marina – L’amministrazione Comunale aveva visto giusto nell’intraprendere l’unica strada percorribile che era quella della giustizia amministrativa, senza proclami, senza inutili isterismi e senza strumentalizzazioni politiche. La nostra scuola continuerà ad essere autonoma e l’amministrazione comunale sarà anche per il futuro un’attenta garante dei diritti dei propri alunni e dei loro genitori”. I giudici del Consiglio di Stato nella decisione pubblicata lo scorso 2 ottobre, hanno infatti stabilito che, il ricorso della Regione Campania contro il Comune di Santa Marina, poteva essere accolta solo ai fini della fissazione dell’udienza nel merito mentre, resta ferma l’esecutività della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale che, nei mesi scorsi, aveva dato ragione al Comune riconoscendone dunque l’autonomia scolastica anche in virtù della identificazione di Santa Marina come Comune Montano. Nessun accorpamento dunque, almeno per il momento, dell’Istituto Comprensivo di Santa Marina Policastro con l’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Sapri così come stabilito inizialmente dall’ente regionale con la delibera n. 816 del 29 dicembre 2023 che ha ridisegnato le istituzioni scolastiche attraverso il Piano di Ridimensionamento e, pertanto, riducendo il numero delle autonomia. “Ritenuto – si legge nell’atto pubblicato dal Consiglio di Stato – che le esigenze cautelari prospettate dalla Regione appellante possono essere soddisfatte con la sollecita fissazione della udienza di merito per la decisione definitiva della causa, anche tenuto conto del recente pronunciamento della Sezione in argomento con ordinanza cautelare 3495/2024. Ritenuto di dovere a tal fine fissare l’udienza pubblica al 21 gennaio 2025. Resta ferma – si legge in conclusione – la esecutività della sentenza impugnata”.