Operazione del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro nei giorni scorsi a Santa Marina dove i militari hanno proceduto a dare seguito all’ordinanza di sequestro preventivo di un immobile disposto dalla Procura della Repubblica di Lagonegro. Nel corso degli accertamenti effettuati oltre che dai Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro anche dalla Polizia Giudiziaria della Procura di Lagonegro, è stata rilevata la realizzazione di un immobile privo di validi permessi a costruire. Nel dettaglio i militari hanno proceduto al sequestro preventivo di una unità immobiliare in corso di edificazione, ubicata nella frazione di Policastro Bussentino del Comune di Santa Marina, dando dunque esecuzione al decreto emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lagonegro su disposizione della locale Procura. Le attività investigative, avviate a seguito di verifiche in tema di sicurezza del lavoro, sono state sviluppate attraverso mirati accertamenti tecnici i cui elementi acquisiti sono poi stati rafforzati anche dagli esiti di una articolata consulenza tecnica in materia edilizia ed urbanistica. Attraverso gli elementi raccolti, gli inquirenti hanno così accertato la realizzazione, in mancanza di valido ed efficace permesso di costruire, di un fabbricato da adibire ad abitazioni civili con struttura portante in cemento armato, composto da piano terra e primo piano, quest’ultimo avente copertura a falde inclinate per una volumetria residenziale complessiva di 336.00 mc (come da calcoli progettuali). Allo stato degli atti, sulla base di tali elementi sono state elevate imputazioni in materia edilizia ed urbanistica per fatti commessi in zona sottoposta a vincolo paesaggistico nonché di reati contro la fede pubblica, contestati nei confronti dei committenti dei lavori e titolari dei permessi a costruire, del legale rappresentante dell’impresa esecutrice dei lavori, del progettista nonché di un pubblico ufficiale in servizio presso il Comune di Santa Marina. Va precisato che si tratta di provvedimento emesso in via cautelare nel corso dell’attuale fase di indagini preliminari. Pertanto, i reati contestati, dovranno trovare eventuale conferma nel corso del dibattimento e dei successivi gradi di giudizio, fasi dell’attività giudiziaria che saranno utili ad accertare eventuale responsabilità penale degli indagati, che potrà essere definita solo all’emissione di una sentenza penale irrevocabile
Home Uncategorized Santa Marina di Policastro, sequestro di un immobile adibito ad unità abitativa,...