Santa Marina, continuano le verifiche della Guardia di Finanza sulle opere in fase di realizzazione. Nuovo sequestro di 1 fabbricato

0
294

A Santa Marina ancora a lavoro la Guardia di Finan za del Comando Provinciale che, nelle scorse ore, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro ha dato seguito ad un’ordinanza di sequestro preventivo per un fabbricato del valore totale di 1 milione di euro.

L’operazione di sequestro è stata eseguita insieme ai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno ed ha riguardato nello specifico una struttura composta dal 6 appartamenti e relativi garage, realizzata nel comune di Santa Marina. Inoltre le forze di polizia hanno anche notificato avvisi di garanzia a carico di 4 persone che al momento risultano indagate.

Nell’ambito delle attività investigative, effettuate dalla Guardia di Finanza unitamente ai Carabinieri di Salenro, è stato possibile raccogliere un ampio quadro di elementi relativi proprio alla realizzazione dell’opera oggetto di sequestro e che risulta essere stata realizzata in zona sottoposta a vicolo paesaggistico ed in totale difformità, rispetto ai titoli edilizi rilasciati, attraverso l’utilizzo di false attestazioni da parte del collaudatore in corso d’opera dei lavori e del committente dei lavori. Sulla base di tali elementi, sono dunque state contestate nei confronti del collaudatore in corso d’opera dei lavori, del legale rappresentante della ditta esecutrice, del direttore dei lavori nonché del legale rappresentante della società committente ipotesi di reato riconducibili a contravvenzioni edilizie e violazioni del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio.

Si tratta, come reso noto dalla Guardia di Finanza di un provvedimento cautelare eseguito in fase di indagini preliminari con gli addebiti che dovranno essere comunque riscontrati in fase di dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. Solo al termine di tali fasi, ed in caso di sentenza irrevocabile, si potrà dire accertata la responsabilità penale degli indagati.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here