Sanremo, da Sala Consilina e Salerno per presentare la Lamborghini Urus della Polizia di Stato

0
1629

Anche esponenti della polizia stradale del Salernitano, ossia Carmine Basile, Sovrintendente della Polizia Stradale di Sala Consilina e Marco Di Florio Assistente Capo della Polizia Stradale di Salerno, sono stati a Sanremo per la presentazione dei numerosi servizi di assistenza e sicurezza della Polizia di Stato a tutela dei cittadini. Si è conclusa con successo la 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana a Sanremo. 10 giorni di musica ma non solo. Al di fuori del teatro Ariston sono state allestite numerose aree promozionali molto frequentate dagli ospiti della riviera ligure. Tra le più affascinanti iniziative, sicuramente quella della Polizia di Stato a cui ha preso parte anche un po’ del salernitano nella presentazione dei servizi specializzati forniti al cittadino. I vari reparti: stradale, postale, ferroviaria, erano in campo per divulgare i temi della legalità ma non solo. La novità presentata nel corso del Festival di Sanremo in Piazza Colombo, nei pressi del Teatro Ariston, la nuova Lamborghini Urus, vettura super performante in dotazione al compartimento di Polizia Stradale di Campania e Basilicata, donata nel dicembre del 2023 dalla casa automobilistica bolognese, appunto la Lamborghini, per consentire servizi speciali di assistenza sanitaria. A presentare ed illustrare nel dettaglio la Lamborghini URUS costruita dalla casa automobilistica sulla base di specifiche disposizione della Polizia di Stato, c’erano due agenti della Polizia Stradale del Salernitano di cui uno del Vallo di Diano, ossia il Sovraintendente Carmine Basile della Sottosezione di Polizia stradale di Sala Consilina e l’assistente capo della Polizia Stradale di Salerno Marco Di Florio. A loro è stato demandato il compito di mostrare la vetture e le specifiche dotazioni che sono state studiate appositamente per offrire immediata assistenza sanitaria. Gli agenti Basile e Di Florio, infatti, hanno mostrato in particolare l’interno della vettura dotata di un motore v8 biturbo da 666 cv, che garantisce una accelerazione da 0 a 100km/h in 3,3 secondi. L’abitacolo è stato personalizzato con vari elementi indispensabili per il servizio di Pubblica sicurezza, tra cui un cassetto blindato porta arma, un pannello per messaggi grafici abbattibile, uno speciale vano nel bagagliaio per le attrezzature di ordinanza, un defibrillatore per interventi di pronto soccorso e, soprattutto, un frigo portatile per il trasporto organi comprensivo di display e datalogger per il monitoraggio costante della temperatura interna. Gli agenti Basile e Di Flori, abilitati alla guida del veicolo dopo uno specifico corso di formazione propedeutico all’utilizzo del mezzo, hanno mostrato ai tanti curiosi l’auto, le cui performance e la dotazione interna, sono fondamentali per salvare vite umane e per il trasporto di organi. Anche garantire l’efficienza sanitaria e la rapidità nelle operazioni salvavita, dunque, tra le tante azioni svolte dalla Polizia di Stato nel quotidiano a tutela dei cittadini. Oltre alla presentazione della nuova Lamborghini Urus per il trasporto di organi e immediata assistenza sanitaria, la Polizia di Stato a presente a Sanremo anche con il truck “Una Vita da Social” della Polizia Postale, sempre in Piazza Colombo, mentre in Piazza Borea d’Olmo presente il pullman Azzurro per sensibilizzare sulla sicurezza stradale e la Polizia Ferroviaria. Durante i 10 giorni di presenza a Sanremo è stata inoltre illustrata l’importante app YouPol per facilitare la richiesta di intervento della Polizia in caso di necessità o per denunciare reati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here