La morte prematura della Dott.ssa Vittoria Franca Carrazza, avvenuta nei primi giorni dello scorso mese di settembre, oltre al dolore ha anche provocato una emergenza per ciò che riguarda l’assistenza sanitaria ai bambini. Nel suo ruolo di Pediatra di Libera Scelta, infatti, la sua scomparsa, oltre a lasciare un vuoto nel cuore di quanti hanno avuto modo di conoscerla ed apprezzarne il valore umano, ha lasciato anche scoperto una buona fetta di territorio che si è trovato privo del servizio di pediatria di libera scelta per i hanno dunque presentato apposita richiesta alla direzione generale dell’ASL di Salerno e all’Unità operativa delle risorse umane affinché, in tempi celeri, potesse essere individuata una nuova figura pediatrica per assistere i circa 750 bambini che sono rimasti privi del loro pediatra di base.
Una richiesta che è stata accolta in tempi celeri tanto che, secondo quanto spiegato anche dal Direttore del Distretto Sanitario Sala Consilina – Polla Dott. Luigi Mandia, si sta già attivando per identificare un medico pediatra che avrà il compito di seguire i bambini rimasti senza pediatra con incarico temporaneo, dunque in attesa che venga individuata un nuovo Pediatra di Libera Scelta per il Distretto 72. “Manca poco e l’emergenza legata all’assenza di un pediatra di Libera Scelta sarà risolta”. Ad assicurarlo proprio il Direttore del Distretto Sanitario Sala Consilina – Polla Dott. Luigi Mandia che ha spiegato come, l’ASL di Salerno, si sia immediatamente attivata per cercare di far fronte all’emergenza che, da più parti è stata sollevata, ed in primis proprio dal Dott. Mandia. “È In corso di ultimazione – spiega Mandia – la procedura per l’assegnazione dell’incarico temporaneo di un pediatra di libera scelta che sarà in servizio sul territorio facente parte dell’area distrettuale 72. Si tratterà di un incarico temporaneo, spiega, ma comunque di grande sollievo per le famiglie e i bambini che, in attesa di poter contare su un nuovo pediatra di libera scelta in servizio permanente, non resteranno privi delle cure e dell’assistenza medica necessaria.
Un ringraziamento per l’impegno e la sollecitudine – sottolinea Luigi Mandia – va al direttore generale Gennaro Sosto che ha immediatamente preso a cuore la vicenda comprendendo le necessità del territorio e attivandosi, di conseguenza, per cercare di superare l’emergenza in tempi celeri. Intanto – assicura ancora Mandia – come Distretto siamo già impegnati nella ricerca del pediatra di libera scelta che avrà incarico a tempo indeterminato affidandoci alla graduatoria aziendale per individuare il medico pediatra che andrà a completare l’organico in questo momento in emergenza per la prematura scomparsa della Dott.ssa Carrazza”.