Sanità digitale, in Campania si può scegliere e revocare online il medico di base 

0
1291

Attivi in Campania due nuovi servizi sanitari digitali. Comodamente online si può ora scegliere e e revoca il Medico di Medicina Generale o il Pediatra di Libera Scelta e si può presentare la Certificazione del reddito per l’esenzioni dal ticket.

A renderlo noto è Soresa, la Società Regionale per la Sanità. Ha fatto sapere che da pochi giorni i due servizi sono disponibili sia sul Portale Salute del Cittadino che sull’App Campania in Salute.

Sono stati aggiunti a quelli già attivi dallo scorso aprile da quando i cittadini campani hanno iniziato a poter prenotare on-line le visite specialistiche ma anche confermare i pre-appuntamenti per le seconde visite e pagare il ticket con carta di credito; prenotare, confermare e pagare on-line anche per conto dei familiari; consultare l’elenco dei vaccini effettuati; poter accedere a informazioni su: green pass; attestato di esenzione ticket per patologie; dati delle prestazioni farmacologiche e specialistiche, e dei referti di laboratorio.

Ora si aggiunge la Scelta e Revoca del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera Scelta, quindi anche per i figli minorenni, che può essere ora fatta in modo veloce e comodo da tutti i cittadini correttamente iscritti negli elenchi degli assistibili della propria ASL e che possono così gestire autonomamente la preferenza relativa al proprio medico.

E c’è anche il servizio online di Certificazione del reddito che è importante ai fini dell’ottenimento delle esenzioni dal ticket: anche qui può essere utilizzato dai cittadini per gestire in maniera autonoma le proprie esenzioni da reddito e consultare tutte quelle attive. Si può anche di presentare una domanda di autocertificazione per ottenere l’esenzione da reddito per cui si possiedono i requisiti necessari; o revocare un’esenzione attualmente attiva, per la quale non sono più presenti i requisiti necessari all’idoneità.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here