Sanità, Campania. Liste d’attesa, c’è il piano: più fondi e visite anche serali

0
283

Ricoveri medici e chirurgici, visite, esami diagnostici e screening rimasti fermi a causa della pandemia. La Regione Campania  ha a disposizione quasi 80 milioni per smaltire gli arretrati. È entrato nella fase esecutiva il nuovo Piano straordinario.

Il progetto può contare sui fondi della legge di Bilancio di fine 2021 che ha destinato 46 milioni alla sanità campana, di cui 29 per le strutture pubbliche e 17 per il privato accreditato, cui Palazzo Santa Lucia ne ha aggiunti ulteriori 33 risparmiati in questi ultimi due anni e che andranno tutti al privato accreditato che arriva così a 50 milioni.

Le stime – come riporta IlMattino – parlano di 70mila interventi chirurgici accumulati al 2021, con 45mila recuperati e 25mila ulteriormente rinviati degli oltre 26 mila ricoveri medici prenotati nel 2019, nel 2020 ne sono stati assorbiti solo 3.800 e oltre 22 mila sono ancora da mettere nel conto dei recuperi

Ogni Asl ora sarà impegnata ad elaborare un proprio piano: si ipotizza la sospensione temporanea dell’attività intramoenia con l’acquisto di ore di turni extra dei medici con visite specialistiche anche la sera pur di riassorbire tutti gli arretrati. Si prevede un impiego di più ore dei medici nelle sale operatorie, il ricorso agli specializzandi e assunzioni a tempo determinato. E saranno coinvolte anche le strutture private accreditate in deroga ai tetti di spesa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here