Sanità area sud Vallo di Diano, i sindaci di 5 Comuni chiedono l’auto medica a Montesano

0
445

I sindaci dei 5 comuni i cui residenti saranno maggiormente penalizzati dalla decisione del COT 118 di localizzare l’auto medica temporaneamente presso il Saut di Teggiano, ossia Montesano, Buonabitacolo, Casalbuono, Padula e Sanza, con una nota congiunta evidenziano il danno che ne deriverebbe da tale decisione per le comunità rappresentate.

Un servizio che dovrebbe partire il prossimo 8 luglio ma che potrebbe essere utile soprattutto per servire i comuni dell’are centro nord del Vallo che, come già sottolineato nella lettera del Segretario provinciale della UIL FPL, sono in realtà già serviti da altri presidi, mentre i comuni a sud sono già penalizzati dalle lunghe distanze. Nella nota, i sindaci Giuseppe Rinaldi, Attilio Romano, Michela Cimino, GIancarlo Guercio e Vittorio Esposito, analizzano l’attuale situazione ed evidenziano le distanze che, in caso di emergenza, gli operatori sanitari, dovrebbero coprire, mettendo in grave rischio la vita dei cittadini delle comunità in questione non riuscendo a raggiungere in tempi utili un eventuale paziente che necessita di assistenza.

“Tale scelta – scrivono nella nota i primi cittadini – a nostro avviso, preclude, rallenta e rende difficile un intervento efficace e tempestivo a favore dei cittadini dell’intera area sud del Vallo di Diano. Se si pensa – continuano – che già oggi abbiamo località che distano oltre 40 minuti dal più prossimo presidio di emergenza sito presso l’ex Clinica Fischietti di Padula, queste località, dal punto di Teggiano, disteranno circa un’ora”. Nella lettera i sindaci scriventi ricordano che, data la presenza della Rianimativa e di altri presidi emergenziali, i cittadini dell’area centro nord del Vallo di Diano possono già contare su un’adeguata e tempestiva assistenza in urgenza, mentre, senza un’auto medica, le comunità da loro rappresentate, saranno ulteriormente sfavorite in caso di emergenza.

Nella lettera i Sindaci, inoltre propongono anche una sede alternativa per far si che anche l’area sud, possa godere di un servizio di emergenza assistenziale, senza comunque dimenticare il valore dell’ex Clinica Fischietti per la sua ubicazione e centralità e, ancor più in vista della realizzazione prossima della stazione dell’Alta Velocità.

“Laddove non dovessero sussistere gli spazi necessari per il personale medico ed infermieristico presso la sede dell’ex Clinica Fischietti – propongono i primi cittadini – in attesa della realizzazione dei lavori sul presidio, riteniamo mettere immediatamente a disposizione, previo sopralluogo, una sede pubblica individuata nell’ex scuola elementare di Via Dante a Montesano Scalo che dista meno di 1 km dall’ex clinica e che potrà essere adibita ad alloggio per l’auto medica, per il personale coinvolto e per tutto ciò che necessita”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here