Sanità, ambulanze non sicure: l’Asl di Salerno affida il trasporto secondario a società esterne

0
37

{vimeo}336566692{/vimeo}

Polemiche sulla gestione del servizio Ambulanze dell’ASL di Salerno. Nelle scorse ore dal sindacato degli infermieri Nursind  accuse verso l’ASL per le procedure di acquisizione del servizio per il trasposto pazienti in particolare nel caso di effettuazione di esami diagnostici con riferimento agli ospedali di Vallo della Lucania, Nocera Inferiore e Eboli. Un servizio che, secondo il sindacato, verrà completamente esternalizzato dato che sarà affidato a ditte private, penalizzando quindi operatori ed infermieri.

Arriva subito la replica dell’ASL di Salerno che, con una nota stampa chiarisce come in realtà, tale servizio riguarda solo ed esclusivamente i presidi ospedalieri di Vallo della Lucania Nocera e Eboli in quanto, i direttori Sanitari del relativi presidi, hanno avuto modo di accertare una stato critico delle ambulanze che, di conseguenza, non garantiva la sicurezza dei pazienti e degli stessi operatori. Da qui la decisione di ricorrere al temporaneo affidamento esterno visti anche i lunghi tempi per ricorrere alla sostituzione dei mezzi.

“Il trasporto secondario – chiariscono dall’asl – riguarda il trasferimento dei pazienti ricoverati tra i presidi ospedalieri dell’Azienda, e viene effettuato, di norma, con ambulanze di proprietà. A Nocera Inferiore Vallo della Lucania E Eboli, accertato dai direttori sanitario lo stato di obsolescenza delle ambulanze adibite a tale servizio, avevano richiesto di autorizzare la procedura di sostituzione degli automezzi mediante l’acquisizione di tre nuove ambulanze. Considerati i tempi tecnici per l’espletamento dell’acquisto, si è proceduto ad indire una manifestazione di interesse per l’affidamento esterno – ad Enti Pubblici, Associazioni di Volontariato, Croce Rossa Italiana in tutte le sue forme giuridiche ed estensioni territoriali – per la copertura temporanea per un periodo di tre mesi, a rotazione, del servizio di trasporto secondario in argomento”.

Anna Maria CAVA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here