Il 2025 è iniziato con un nuovo sito web per il Comune di San Rufo, realizzato in conformità alle disposizioni raccolte nelle “Linee guida di design per i servizi web della Pubblica Amministrazione” e pubblicate da AGID – Agenzia per l’Italia Digitale. Si precisa che oltre all’attività di “digitalizzazione”, si avvia parallelamente un processo di transizione al digitale “biunivoca”. Vengono infatti investiti i cittadini nella loro modalità di fruizione dei servizi e i Comuni nelle modalità di erogazione. Sul nuovo sito del comune di San Rufo si evidenzia la nuova attenzione da parte delle PA ai software e alle piattaforme digitali, con una attività di affiancamento ai cittadini, una acquisizione di competenze digitali per i dipendenti e la realizzazione di siti facilmente utilizzabili da parte dei cittadini. Grande novità del nuovo sito del Comune, infatti, si spiega, riguarda la realizzazione di una area personale, dedicata al cittadino, posizionata in alto a destra, in cui ogni cittadino dovrà avere a disposizione le ricevute dei pagamenti, i documenti, l’accesso ai fascicoli dei procedimenti in corso. Inoltre grazie all’Agenda Smart, sarà possibile prendere on line l’appuntamento in Comune. Il servizio di prenotazione degli appuntamenti – si legge – gioca un ruolo chiave nell’ambito del disegno complessivo della presenza digitale dei Comuni italiani: consente ai cittadini di evitare le code e presentarsi allo sportello a un orario di un giorno prestabilito.