La bellezza dei centri storici devono purtroppo anche, molte volte, fare i conti con la loro pericolosità, in particolare dovuta alla fatiscenza molte abitazioni antiche, ormai abbandonate da tempo, che sono presenti nei piccoli vicoli un tempo attraversati solo a piedi oppure con piccoli carretti. Quei piccoli borghi che oggi potrebbero rivelarsi un tesoro nascosto da poter promuovere per lo sviluppo del settore turistico, si trasformano però, inevitabilmente, in un pericolo per chi attraversa le suggestive stradine ed una trappola per chi ci vive.
Come è accaduto a San Rufo dove, a farne le spese è una piccola bimba di 4 anni, affetta da una patologia gravemente invalidante che, purtroppo, con il crescere, deve fare i conti con l’impossibilità di attraversare un passaggio adiacente ad una casa fatiscente e a rischio crollo per il pericolo che ne deriva. Una situazione che va avanti da due anni e che l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Michele Marmo, sta cercando di risolvere, avviando anche la procedura, a mezzo tribunale, per la messa in sicurezza dell’abitazione attraverso una perizia presentata due anni fa, circa, a cui, però, ad oggi non è stata ancora data risposta. Un ritardo che impedisce dunque all’amministrazione comunale di poter intervenire per mettere in sicurezza l’area non solo al fine di venire incontro alle esigenze della famiglia della piccola bimba ma anche per tutelare l’incolumità di quanti attraversano quella parte del centro storico che risulta ora molto pericolosa.
Un pericolo accertato anche nei giorni scorsi quando, a causa del maltempo ed in particolare delle forti raffiche di vento, sono venuti giù dall’abitazione fatiscente, tegole e calcinacci che hanno reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sala Consilina per consentirne la messa in sicurezza. Il Sindaco Marmo, intanto, assicura massima attenzione alla vicenda al fine anche di venire incontro alle difficoltà e ai pericoli che devono affrontare non soltanto la famiglia della piccola bimba ma anche tutti i residenti della zona