San Pietro al Tanagro, via libera alla programmazione degli eventi estivi

0
219

Dopo due anni di stop a seguito della sopravvenuta emergenza pandemica, si torna in campo con la programmazione degli eenti estivi, resi impossibili da realizzarsi, negli anni addietro, a causa delle restrizioni imposte per evitare il diffondersi del contagio.

Il primo segnale verso una estate di festa e di allegria, arriva dal Comune di San Pietro al Tanagro che, con apposita delibera di giunta. ha dato ufficialmente il via libera all’organizzazione di manifestazione ed a raccogliere le proposte provenienti da associazioni e privati per programmare il cartellone di eventi estivi. Una stagione estiva che potrebbe anche segnare la ripresa della storica Festa della Cipolla di San Pietro al Tanagro, manifestazione di vanto del piccolo comune valdianese che ne ha fatto il prodotto tipico anche per la sua versatilità in cucina.

La manifestazione estiva, particolarmente attesa per la degustazione di specialità gastronomiche con ingrediente base la cipolla dolce di San Pietro al Tanagro, potrebbe quindi ripartire in questa estate 2022, dopo che, nell’estate del 2019, fu interrotta per una pausa finalizzata a recuperare idee e progetti in grado di meglio valorizzare il prodotto capace di creare anche un indotto economico importante per agricoltori e ristorato locali. Gli organizzatori però puntavano ad una rapida ripresa delle manifestazione già nel 2020 ma, il diffondersi del Covid, ha impedito per altri due anni la realizzazione dell’attesa 13esima edizione della Festa della Cipolla.

Con la delibera di giunta del Comune guidato da Domenico Quaranta, si potrebbe ripartire anche con l’organizzazione della Festa della Cipolla di San Pietro al Tanagro, una festa che, nel corso delle tante edizioni svoltesi, era stata capace di attrarre anche turisti nel borgo antico. Il sindaco Domenico Quaranta e la sua amministrazione comunale danno quindi il via all’organizzazione degli eventi estivi. Si partirà con una indagine conoscitiva dei progetti che si intendono realizzare con le proposte che potranno arrivare anche da Associazione e società culturali. La scelta degli eventi da inserire in cartellone, sarà effettuata da un’apposita commissione composta dal Sindaco, dal responsabile amministrativo dell’ente, dall’agente di polizia municipale e dall’assessore delegato alla sicurezza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here