San Pietro al Tanagro, un giorno in comune per i bambini delle elementari

0
313

Un giorno in Comune per “educare” le donne e gli uomini di domani alla Cittadinanza. I piccoli studenti delle scuole elementari di San Pietro al Tanagro hanno trascorso una mattinata presso il Consiglio comunale, su iniziativa della locale Amministrazione comunale e della Dirigenza scolastica, coadiuvati dai ragazzi del servizio civile. Decine di scolari, dunque, questa mattina hanno visitato il palazzo in cui vengono prese le decisioni, trovando ad accoglierli il Sindaco, Domenico Quaranta, ed il Presidente del Consiglio comunale, Antonio Pagliarulo. Presente anche l’assessore Giuseppe Auleta.

“Essere cittadini consapevoli, responsabili, partecipi ed attivi significa acquisire senso civico – fanno sapere dall’amministrazione comunale – . Essere cittadini responsabili significa anche avere a cuore la cura dei beni comuni e dell’ambiente in cui viviamo, avere la consapevolezza dei diritti e dei doveri, conoscere le istituzioni nazionali, locali e comunitarie, conoscere la nostra Carta Costituzionale e le principali norme che regolano la vita sociale”. Per l’Amministrazione Comunale di San Pietro al Tanagro dunque, il coinvolgimento dei ragazzi è strategico per il futuro stesso del paese.

E’ partendo da queste considerazioni che è stata promossa la “giornata dedicata – spiega il presidente Pagliarulo – a chi sarà protagonista del nostro futuro. Un momento che ha dimostrato quanto è importante l’educazione civica. Abbiamo discusso dell’istituzione più vicina ai cittadini ed alle cariche istituzionali del comune. Accattivante ed istruttivo anche il momento in cui i bambini sono stati chiamati ad esprimere il loro voto su dei prodotti alimentari (pizza, lasagna e panino con hamburger). Ha vinto la pizza con poco scarto. In più i bambini hanno fatto gli scrutatori”. Per il sindaco Quaranta è stata una “giornata costruttiva per la crescita dei bambini del paese grazie all’impegno profuso da insegnanti e i ragazzi impegnati nel servizio civile universale”.

I bambini hanno anche fatto un question time rivolto al sindaco e al presidente del consiglio comunale, con “domande intelligenti e serie -ha spiegato Pagliarulo – sul futuro, l’ambiente e la storia di San Pietro. E’ un momento della vita dei bambini – ha concluso – di costruzione e formazione”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here