San Pietro al Tanagro. Donato defibrillatore ad accesso pubblico.

0
42

{vimeo}150161587{/vimeo}

Una postazione Pad (public access defibrillation) è stata donata al Comune di San Pietro al Tanagro. Alle 12 i donatori del defibrillatore in collaborazione con la parrocchia hanno posizionato la postazione PAD in piazza Enrico Quaranta. Lo strumento sarà il primo importante presidio, fondamentale per il rapido soccorso delle persone colte da arresto cardiaco, installato nel comune di San Pietro al Tanagro. Prima della posizionamento della postazione, lo strumento è stato benedetto alle 11.30 nel corso della santa messa officiata dal don Franco Maltempo. Al termine della celebrazione, insieme alla cittadinanza, si è provveduto al posizionamento del defibrillatore sotto il portico della Casa Municipale. Nei prossimi giorni si provvederà a installare l’apposita segnaletica e soprattutto ad organizzare un corso riconosciuto per l’apprendimento dei concetti teorici e della capacità pratica all’uso del defibrillatore. L’PAD acronimo di public access defibrillation, in italiano defibrillatore semiautomatico ad Accesso Pubblico è creato appositamente per il personale non sanitario e guida il soccorritore attraverso segnalazioni visive e vocali in ogni fase del soccorso. Il vantaggio di questo dispositivo è per l’appunto il suo essere semiautomatico che in parole povere è capace di riconoscere autonomamente le aritmie mortali e trattarle con la terapia elettrica al fine di ristabilire un ritmo “sinusale” cioè fisiologicamente normale. Per questo motivo esula dalla diagnosi il soccorritore, che può perciò utilizzarlo chiaramente previa adeguata formazione. Quindi chiunque formato può utilizzarlo in sicurezza perché non può arrecare danno alla vittima

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here