{vimeo}91788355{/vimeo}
La discussione su Città Vallo arriva anche a San Pietro al Tanagro con un incontro dedicato dal tema “In cammino verso il Referendum sulla proposta di legge per l’Istituzione del Comune “Città Vallo di Diano” – dal Centro Sportivo Meridionale ad oggi: l’onda lunga del Senatore Enrico Quaranta”. La discussione, quindi torna laddove è iniziata oltre 30 anni fa, quando l’allora senatore Enrico Quaranta abbracciò il progetto realizzato da Paolo Portoghesi che vedeva i tanti comuni del Vallo di Diano, riuniti in una sola entità territoriale in grado di avere maggiore valenza a livello nazionale. Un progetto, realizzato insieme all’architetto di Sassano Ottavio Di Brizzi vedeva la crescita totale dell’area valdianese, in ottemperanza di quelle che erano le diverse peculiarità, in grado di eliminare quel carattere campanilistico che oggi è fortemente percepito. Discorsi generici e demagogici che chiedono una maggiore coesione tra i diversi enti comunali ma che, nella realtà, ci si ritrova spesso ad assistere a lotte di campanile con la sempre citata guerra tra poveri, dove ognuno è concentrato sul piccolo paese ma dove tutti parlano di crescita dell’intero territorio. Il ritratto del Vallo di Diano di questi anni, ogni girono porta la popolazione agli anni di attività politica del compianto Senatore Enrico Quaranta e a quel progetto che, se realizzato 30 anni fa, sicuramente oggi non vedrebbe un territorio così spezzettato e in balia di scelte politiche laceranti. Domani, domenica 13 aprile, presso il salone dei convegni del Comune di San Pietro al Tanagro, alle ore 18,30 si ripercorrerà quindi la storia del Vallo di Diano, partendo dalle diverse iniziative che il Senatore Quaranta attuò per la crescita del territorio e delle persone che lo abitavano, fino a giungere all’attuale situazione. Il progetto Città Vallo, non a caso viene allacciato simbolicamente al Centro Sportivo Meridionale, opera magnifica dell’era Quaranta causando invidia da tutto il meridione d’Italia, che dalla scomparsa del compianto senatore ha avviato un lento e progressivo declinio. All’incontro, moderato dall’assessore alla cultura del Comune di San Pietro al Tanagro Antonio Pagliarulo, prederanno parte, il Sindaco Domenico Quaranta, il consigliere regionale Donato Pica e Carmelo Bufano, primo firmatario della richiesta di indizione del referendum popolare sulla costituzione del Comune Città Vallo, che da anni porta avanti il progetto all’avanguardia su cui stava puntando Enrico Quaranta la momento della sua prematura scomparsa