L’ex asilo parrocchiale di San Pietro al Tanagro diventerà un centro di aggregazione sociale per la comunità. è questa la proposta arrivata sul tavolo del sindaco Domenico Quaranta e dell’amministrazione comunale di San Pietro nella giornata di ieri da parte del Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Padre Antonio De Luca che risponde così alle richieste dell’ente comunale di riqualificare la struttura di proprietà della curia e che, un tempo accoglieva i bambini che frequentavano l’asilo parrocchiale.
L’edificio, adiacente al municipio e a ridosso di Piazza Enrico Quaranta, sarà dunque riqualificato con fondi della Cei grazie all’impegno profuso dalla Curia nel cercare di reperire le risorse economiche necessarie per il recupero del fabbricato che, nel passato, è stato anche utilizzato come chiesa dopo i danni provocati dal terremoto del 1980. Il primo cittadino di San Pietro Al Tanagro Domenico Quaranta, insieme al presidente del consiglio comunale Antonio Pagliarulo, nella giornata di ieri ha dunque accolto il Vescovo De Luca per prendere visione del progetto preliminare elaborato dalla curia che renderà l’ex asilo parrocchiale un centro sociale con annesso alloggio per il Parroco all’interno del quale sarà anche realizzata una grande sala per ospitare eventi culturali e di incontro sociale. Un incontro-confronto sul progetto dagli esiti positivi, almeno come trapela dall’amministrazione comunale che si è mostrata soddisfatta delle ide proposte dal Vescovo seppur saranno comunque da valutare in un contesto più ampio.
L’edificio su cui si dovrà intervenire, infatti, affaccia direttamente sulla Piazza principale del Paese che, secondo quanto emerge, si punta a riqualificare nel suo complesso. Pertanto si cercano soluzione adeguate che possano non contrastare con eventuali progettazioni di rifacimento della Piazza. Emerge comunque soddisfazione e compiacimento dall’amministrazione comunale di San Pietro al Tanagro per la soluzione proposto dal Vescovo De Luca e dalla curia, impegnata sul progetto dal 2019 per recuperare i fondi per il rifacimento dell’edificio fatiscente. Nel corso dell’incontro – spiegano dal Comune – è stata anche concordata la presentazione dell’istanza di permesso a costruire in modo da consentire un rapido inizio dei lavori”. Il Sindaco Domenico Quaranta ha voluto ringraziare il Vescovo Padre Antonio De Luca e l’intera curia per l’attenzione dedicata alle sollecitazioni ricevute dall’Amministrazione Comunale per la messa in sicurezza della struttura.