{vimeo}256759407{/vimeo}
“Attraverso famiglie di vicinanza” è il laboratorio itinerante per la integrazione territoriale e sociale e per la promozione delle famiglie di vicinanza che sarà presentato in conferenza stampa nella sala conferenze in piazza Enrico Quaranta di san Pietro al Tanagro venerdì 23 febbraio alle 10:00. Alle 11 poi si terrà una performance dal titolo “Acqua e Sale” con la partecipazione degli ospiti dello SPRAR Casa di Miriam.
Una iniziativa promossa dalla Cooperativa Sociale Iskra, dal comune di san Pietro al Tanagro, dalla Casa di Miriam. In realtà l’idea della famiglia di vicinanza intende muoversi intorno il nucleo degli ospiti della Casa di Miriam ma aspira a promuovere azioni per la intera comunità del posto.
Un lavoro capillare che, già da tempo compie la Cooperativa Iskra, volto alla ricerca delle famiglie disposte al volontariato e all’accoglienza. “Proponiamo alle famiglie di dedicare tempo ed energia allo stare insieme comunitario e solidale – dicono da Iskra – famiglie comunitarie che possono dare un sostegno ai nostri ragazzi e alle donne ma anche e soprattutto per avviare nei nostri territori reti di aiuto e reciprocità”. L’obiettivo è quello di facilitare l’interazione e la reciprocità delle relazioni di aiuto favorendo le risposte alle stesse famiglie sempre più povere di risorse relazionali e di sostegno.
“Queste sono private dell’elemento comunitario – dicono ancora da Iskra che si occupa da tempo della promozione di un sistema di diritti volti al miglioramento della qualità della vita – per questo abbiamo pensato all’idea della famiglia di vicinanza, quella che ripropone il sistema di relazioni e cura del vecchio vicinato in uno scenario nuovo che dal territorio muove al web ai social network, lungo confini che si espandono a formula di aiuto inedito attraverso comunità provvisorie incentrate sui sistemi valoriali comuni”.
Antonella Citro