Anche quest’anno, per il secondo anno consecutivo, le associate del gruppo speciale “L’Arte nelle Mani” che, nel gennaio del 2023 si è costituito in associazione al fine di valorizzare i lavori a mano come ricamo, uncinetto ed altro, ha voluto proporre una mostra di carattere anche benefico, oltre che di valorizzazione dei lavori fatti a mano che sono stati, nel passato, caratterizzanti la quotidianità delle nostre nonne. Doveva concludersi ieri ma, a grande richiesta, i lavori realizzati dalle socie dell’Associazione “L’Arte nelle Mani APS”, sono visibili dalle 18,00 alle 21,00 presso il Polo Multifunzionale di Via Roma a San Pietro al Tanagro.
Una grande passione al servizio della solidarietà che, sin dal momento in cui le donne di San Pietro al Tanagro hanno lanciato la proposta, hanno potuto contare sul sostegno del consigliere comunale Antonio Pagliarulo che dichiara: “Siamo molto soddisfatti da quando nel nostro Comune è possibile incontrare ancora donne che hanno scelto di dare risalto queste lodevoli iniziative contando soprattutto sulla propria abilità e creatività, mescolando il sapere antico con il design e il gusto dei nostri giorni”.
La mostra, come già accaduto, si pone in particolare obiettivi di carattere benefico. L’intero ricavo della vendita dei lavori realizzati a mano dalle donne dell’associazione, infatti, sarà interamente devoluto all’associazione “La lega del Filo D’Oro” che è impegnata costantemente nel cercare di fornire ogni utile supporto oltre che favorire la ricerca per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. “Si tratta – spiega la presidente dell’Associazione L’Arte nelle Mani Angela Giffone – di una esposizione in cui ricamo e storia del cucito si incontrano per raccontare passato, presente e futuro accarezzando l’armonia dei colori e dei tessuti racchiusi i gesti antichi ma affascinati che costringono a momenti di riflessione, di quiete della mente e del cuore”.