{vimeo}146383960{/vimeo}
A San Marco di Teggiano ci si prepara con attenzione come di consueto per vivere nel miglior modo possibile la magica atmosfera del Natale. Come ormai di tradizione per la comunità di San Marco principale protagonista della festa è il presepe e la rievocazione della nascita di Gesù. Una preparazione lunga e attante che vede i diversi figuranti impegnati con incontri periodici e continui per poter raggiungere e ottenere la buona riuscita della manifestazione del Presepe Vivente. La Rievocazione della nascita di Gesù di San Marco di Teggiano è diventato uno degli appuntamenti più attesi del Natale Valdianese visto anche l’attenta e precisa organizzazione a cura del Circolo Acli Camminare Insieme e della Parrocchia di San Marco che fa rivivere in ogni dettaglio l’antica Betlemme nella piazza antistante la Chiesa di San Marco a cui si aggiunge la possibilità di degustare anche specialità gastronomiche tipiche. Per rendere sempre preziosa e suggestiva la manifestazione dal prossimo 27 novembre prenderanno il via gli incontri periodici finalizzati proprio alla preparazione dei figuranti e all’organizzazione dell’evento. Il presepe resta comunque un punto cardine del Natale di San Marco che, in collaborazione con il Comune di Teggiano, ha anche dato vita ad un concorso dedicato al fine di sensibilizzare verso la realizzazione di presepi all’interno delle abitazioni teggianesi. Anche per quest’anno, infatti, è prevista la realizzazione del concorso a premi “Te Piace u presepe” con la seconda edizione che coinvolgerà l’intero territorio comunale. Nell’ambito del programma di eventi “Natale a San Marco” tutti i presepi realizzati in case, uffici, chiese, negozi scuole del Comune di Teggiano potranno partecipare al concorso iscrivendo l’opera entro il 20 dicembre 2015. Le opere più belle e particolari saranno premiate nella serata del 27 dicembre. La seconda edizione del concorso sarà presentato mercoledì 25 novembre alle ore 18,30 presso il centro parrocchiale Giovanni Paolo II adiacente alla Chiesa di San Marco. In tale occasione il Prof. Germano Torresi presenterà un’ampia e dettagliata relazione sulle tecniche di costruzione presepistica con suggerimenti importanti su Prospettive, Illuminazione, Profondità offrendo anche spunti interessanti e svelando particolari segreti per realizzare presepi artistici e familiari. Nella stessa serata sarà anche spiegato il regolamento per partecipare al concorso