Fine settimana di lacrime e dolore a San Giovanni a Piro dove, nella notte tra sabato 24 e domenica 25 maggio, un terribile incidente stradale ha strappato alla vita un giovane di appena 16 anni che stava rientrando a casa dopo una festa. Il 16enne, Domenico Magliano, secondo le prime ricostruzioni, pare che, al rientro dalla festa a bordo del suo scooter, sia andato ad impattare violentemente con un cancello di un’abitazione posta lungo la strada che, da località Bosco dove aveva partecipato alla festa di compleanno, conduceva verso la sua abitazione. Intorno alla mezzanotte tra sabato e domenica, il giovane, insieme ad un suo amico, ognuno con il suo mezzo, avevano lasciato la festa per far ritorno a casa. Lungo il tragitto, l’amico, non vedendolo arrivare, ha deciso di fare ritorno sulla strada per verificare cosa fosse successo. Lungo la strada la drammatica scoperta. Il 16enne, infatti, era privo di sensi sull’asfalto dopo il terribile schianto. Immediatamente il giovane amico che lo ha trovato, ha contattato i soccorsi e i familiari del ragazzo. Sul posto subito è arrivata la madre, insieme ai sanitari e ai carabinieri. Il giovane, aveva riportato profonde e gravi ferite anche alla testa ma, al momento dell’arrivo dei medici e della madre, era ancora in vita. Viste le gravi condizioni è stato immediatamente trasferito presso il vicino ospedale di Vallo della Lucania dove però, purtroppo, nonostante i tentativi dei sanitari, non c’è stato nulla da fare e il giovane ha perso drammaticamente la vita. L’incidente si è verificato in località Tripari, una strada interna che viene solitamente utilizzata dagli abitanti di San Giovanni a Piro per raggiungere località Bosco e viceversa. Dopo aver accertato la morte del giovane è stata dunque avvisata la procura che ha disposto l’esame esterno sul corpo del 16enne a cura del medico legale. L’esame è stato effettuato rapidamente in modo da poter consegnare la salma del giovani alla famiglia e poter disporre i funerali che si svolgeranno nella giornata di domani 27 maggio presso la Chiesa madre di San Giovanni a Piro alle ore 16,00. Intanto, dal Sindaco Ferdinando Palazzo, è arrivata l’ordinanza sindacale che ha proclamato il lutto cittadino e la sospensione di tutte le manifestazioni, sia civili che religiose, organizzate in occasione delle celebrazioni della Madonna di Pietrasanta, compreso fiera ed ogni tipo di evento o spettacolo. Inoltre, nell’ordinanza sindacale, è stata anche annunciata l’esposizione della bandiera a mezz’asta in segno di lutto su tutti gli edifici pubblici.