Salerno, presentato vademecum contro la violenza sulle donne con Fondazione e Bcc Monte Pruno

0
351

La BCC Monte Pruno sempre vicina ai temi legati alle pari opportunità ma soprattutto a difesa delle donne troppo spesso vittime di violenza. Una tema sociale in cui l’Istituto di credito, diretto da Michele Albanese ha sempre investito, supportando le diverse associazioni che sono impegnate nella difesa delle donne. La presenza dunque della BCC Monte Pruno a Salerno, presso la sede della Provincia, era ipotizzabile così come non poteva certo mancare il sostegno della Banca all’iniziativa presentata presso il Salone Bottiglieri.

Grazie al lavoro svolto dal tavolo interistituzionale promosso dall’Associazione Sportello Rosa APS di Salerno, presieduta da Maria Gabriella Marotta, a seguito del protocollo di intesa siglato con l’Ambasciata di Polonia in Italia, dalla Consigliera della Provincia di Salerno delegata alle Politiche Sociali, che ha visto coinvolto anche il Comune di Salerno e l’ASL di Salerno, è stato presentato un Vademecum per il contrasto alla violenza sulle donne, con la particolarità di essere stato tradotto in sei lingue diverse, per favorire una maggiore conoscenza degli strumenti che possono aiutare a contrastare e a prevenire episodi di violenza su donne, sia italiane che straniere, che hanno difficoltà nel chiedere aiuto e sostegno quando subiscono maltrattamenti.

Il Vademecum è stampato grazie al sostegno della Fondazione Monte Pruno, in collaborazione con la BCC Monte Pruno. A partecipare alla presentazione dell’importante iniziativa, accompagnato dalla preposta della filiale di Salerno Barbara Amorelli anche il vice direttore generale dell’istituto di credito Cono Federico, che, nel ringraziare lo Sportello Rosa per aver invitato l’istituto di credito a questa importante iniziativa, ha ribadito l’impegno messo in atto, concretamente, dalla Banca e dalla Fondazione, a favore di iniziative di sensibilizzazione e contrasto alla violenza di genere, sia mediante la diffusione di una cultura di tolleranza e rispetto già a partire della scuole primarie, sia attraverso la messa a disposizione di una rete di sostegno alle vittime.

Il dott. Cono Federico, infine, ha dichiarato durante l’importante evento a Salerno che la Banca e la Fondazione sono fortemente impegnate  nel contrasto alla violenza sulle donne. Ha sottolineato il supporto concreto offerto attraverso iniziative di sensibilizzazione, coinvolgendo le scuole primarie e fornendo una rete di sostegno alle vittime. La Banca, insieme alla Fondazione Monte Pruno, quindi, si impegna a garantire, anche per il futuro, una diffusione ampia e duratura del Vademecum presentato, contribuendo così alla prevenzione e al contrasto degli episodi di violenza di genere.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here