Anche i Vigili del Fuoco di Salerno scendono in campo per la solidarietà e per aiutare i bambini affetti da forme di autismo o di disturbi dell’apprendimento. Nella giornata di ieri, infatti, è stata consegnata alla Cooperativa “Giovamente” la somma frutto del ricavato dell’evento organizzato per i festeggiamenti in onore della Santa Protettrice dei caschi rossi Santa Barbara. Lo scorso 3 dicembre il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno, in vista delle celebrazioni in onore di Santa Barbara, ha voluto organizzare una serata di beneficenza, finalizzata alla raccolta fondi, attraverso uno spettacolo teatrale che si è svolto presso il Teatro Augusteo di Salerno.
Una serata, con ingresso gratuito, che ha fatto registrare un’ampia partecipazione per seguire lo spettacolo portato in scena dalla Compagnia Le Querce e che ha divertito il pubblico presente. La commedia, dal titolo “Commissariato quinta zona” è risultata particolarmente apprezzata così come l’iniziativa a scopo benefico che ha consentito dunque al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di riuscire a raccogliere una somma consistente che, nella mattinata di ieri, è stata poi consegnata alla cooperativa Giovamente come contributo per la realizzazione della MSR ossia Motor Sensory Room, un progetto che la cooperativa presieduta da Luca Goffredo ha voluto realizzare con il fine ultimo di dare, ai bambini di età compresa tra i 18 mesi e i 10 anni che soffrono di disturbi dello spettro autistico, uno spazio dedicato dove potranno essere seguiti per un miglioramento delle abilità sensoriali e psicomotorie attraverso percorsi di training educativo-riabilitativo.
Una iniziativa ed un progetto che sta riscuotendo un grande successo e che vede numerosi attori in campo per la realizzazione della Motor Sensory Room, tra cui anche la BCC Monte Pruno che ha aderito, nei giorni scorsi, anche all’iniziativa che si è svolta a Salerno del Congresso internazionale sull’Autismo. Ieri mattina, 6 dicembre, dunque, presso la sede del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno, alla presenza del Primo Dirigente ing. Massimo Silvestrini e del dott. Luca Goffredo, presidente della Cooperativa Sociale Giovamente, è avvenuta la consegna del ricavato della raccolta fondi benefica organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco e il patrocinio dell’Assessorato Politiche Sociali e Giovanili del Comune di Salerno. Un importante contributo per la realizzazione del training educativo-riabilitativo di tipo sensoriale e motorio per bambini con autismo.