{youtube}C758PdkcLZM{/youtube}
Un nuovo delicato e prestigioso incarico per don Claudio Mancusi. Da domani, primo settembre infatti l’alto prelato assumerà l’incarico di Cappellano Militare del 232° Reggimento Trasmissioni di Avellino e del 45° Battaglione Trasmissioni Vulture in Nocera Inferiore e Sacrario Militare di Cava dè Tirreni. Ma don Claudio, guida spirituale del Reggimento Guide 19° di Salerno, svolgerà questa nuova importante missione spirituale in estensione da Salerno che resta comunque la sua sede principale. Una nuova missione dunque per don Claudio, meritata sul campo, estremamente proficuo infatti il lavoro svolto in questi anni a Salerno al fianco dei militari del colonnello Angelo Malizia, impegnati in delicate missioni di peacekeeping in Libano ed in contesti delicati del mondo dove il Tricolore ha sventolato al fianco dei vessilli delle nazioni Unite. Don Claudio Mancusi è nato ad Avigliano (PZ), dopo avere frequentato in Pontificio Seminario Regionale di Basilicata, viene ammesso al Seminario Interd iocesano Maggiore di Potenza, per gli studi filosofico-teologici. Ha conseguito con lode, le Lauree in “Teologia Dogmatica” ed in Lettere e Filosofia. Terminata la formazione presso la Scuola Allievi Cappellani Militari è ordinato Sacerdote. Cappellano del 7° GRT Alpini, è stato impiegato con la Flotta NATO e nell’operazione “Joint Enterprise” in Kosovo. Dal 13 gennaio 2014 è Cappellano Militare del Regimento Guide, del Centro Documentale EI e del Comando della Capitaneria di Porto di Salerno. È incardinato nella Chiesa Ordinariato Militare per l’Italia. Ha pubblicato articoli e testi di carattere religioso.