Salerno, nuova vita a Piazza Alario grazie alla Fondazione Monte Pruno

0
157

Nuova vita a Piazza Alario a Salerno grazie alla Fondazione Monte Pruno, presieduta da Michele Albanese che sosterrà per intero il costo delle opere di riqualificazione dello spazio di incontro.

Con delibera di giunta dei giorni scorsi, l’amministrazione comunale di Salerno guidata da Vincenzo Napoli, ha approvato la proposta progettuale presentata dalla Fondazione Monte Pruno per la ristrutturazione e il recupero della Piazza con interventi che riguarderanno anche il restauro dell’antica fontana artistica nota con il nome di Saliera danneggiata e rovinata dal tempo e dall’incuria, rimuovendo i numerosi punti anneriti dell’opera. Non solo recupero dell’antica fontana ma anche altri interventi di restyling sono stati proposti all’interno del progetto realizzato dalla Fondazione guidata da Albanese e che prevede anche una nuova istallazione artistica a firma dell’artista Bruno Gambone.

Inoltre saranno ricreati nuovi spazi da dedicare agli anziani che potranno anche usufruire di attrezzi fitness istallati in maniera discreta e che consentiranno loro di svolgere attività fisica all’aria aperta. Si tratta di un nuovo progetto che renderà l’area adatta ad ogni fascia d’età. Negli anni passati, infatti, Piazza Alario era stata già oggetto di interventi con l’istallazione di giostrine per i bambini. Ora, grazie all’iniziativa della Fondazione Monte Pruno per un costo complessivo di circa 47 mila euro, saranno realizzati nuovi e più ampi interventi di riqualificazione che interesseranno l’intera area e, con l’istallazione delle attrezzature per la creazione di una specifica palestra outdoor, consentirà di rendere lo spazio adatto ed accessibile a tutte le fasce di età rendendo dunque Piazza Alario un luogo in grado di stimolare i momenti di incontro, socializzazione, divertimento e vita all’aria aperta.

Un intervento che al Fondazione Monte Pruno sostiene con grande entusiasmo anche in virtù di quelli che sono i valori fondanti del gruppo Monte Pruno da sempre impegnati nel cercare di creare spazi e momenti aggregativi in grado di aiutare a superare le barriere e di favorire una maggiore integrazione che significa anche socializzazione e cultura.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here