La BCC Monte Pruno sempre vicina alle attività culturale sostenendo, laddove possibile, ogni evento capace di portare in alto l’arte, la cultura, lo spettacolo e ogni tipo di iniziativa che possa creare dunque interesse per il territorio su cui opera. Tra queste, una delle iniziative che sta riscuotendo maggior successo il Festival delle Colline Mediterranee iniziato lo scorso 17 luglio con appuntamenti che proseguiranno fino al prossimo 2 agosto. L’evento, che gode dunque del supporto anche dell’istituto di credito diretto da Michele Albanese, nella serata dello scorso 25 luglio, ha proposto uno degli spettacoli musicali più attesi per la musica speciale proposta grazie al Maestro Nello Salza che sul Palco dell’arena Tenuta dei Normanni, ha proposta un concerto che ha raccolto le meravigliose colonne sonore di Ennio Moricone. “Una tromba da Oscar” il titolo della serata che, in rappresentanza della BCC Monte Pruno, ha visto la presenza della preposta della Filiale di Salerno Barbara Amorelli insieme alla Responsabile dell’Area Finanza Jessica D’Amato. Una serata speciale anche per la qualità dello spettacolo offerto e che lancia dunque il Festival tra le manifestazioni di maggior interesse culturale. A presentare la serata il direttore artistico Eduardo Scotti che ha voluto sul palco accanto a se anche la preposta di filiale della BCC Monte Pruno per un saluto. Barbara Amorelli, da canto suo, oltre a rivolgere un caloroso saluto ai tanti presenti ha voluto formulare il ringraziamento, a nome della Banca Monte Pruno, agli organizzatori della speciale manifestazione giunta alla 5^ edizione. “Questo festival – ha dichiarato la preposta della filiale di Salerno della BCC Monte Pruno – arricchisce costantemente il nostro panorama culturale con eventi che stimolano la mente e lo spirito. Quest’anno, in particolare, i temi trattati, che spaziano dall’attualità all’inclusione e bellezza, contribuiscono a nutrire la creatività e a promuovere la conoscenza.” La Banca Monte Pruno si conferma vicino a queste iniziative, sottolineando l’importanza di contribuire attivamente alla consapevolezza di vivere in un territorio unico e alla necessità di preservarlo. “Il nostro impegno – ha sottolineato in conclusione continuerà ad essere volto a sostenere manifestazioni che esaltano le eccellenze culturali e artistiche del nostro territorio”.