Un evento culturale di grande rilievo è in programma l’11 dicembre, presso il Cinema Teatro delle Arti di Salerno, organizzato dalla Fondazione Monte Pruno, in collaborazione con la Banca Monte Pruno e dLiveMedia. La serata avrà inizio con la proiezione del docufilm “I Segreti dei Luoghi Perduti – Viaggio tra natura e storia nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”, realizzato dalla Fondazione Monte Pruno, in collaborazione con la BCC Monte Pruno, dLiveMedia e con il patrocinio morale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Il lavoro ha visto la partecipazione di attori del calibro di Simone Montedoro e Bianca Nappi che hanno condiviso, con entusiasmo, questo progetto di marketing territoriale. Si tratta di un viaggio alla scoperta di posti quasi nascosti, poco conosciuti dell’entroterra salernitano, con l’obiettivo di valorizzarli attraverso un lavoro puntuale di immagini e parole che raccontano storie, luoghi, valori e radici.
A seguire, dalle ore 19.00, ci sarà la presentazione del libro “Centoparole” di Red Canzian, storico bassista dei Pooh, intervistato dalla giornalista e scrittrice Valeria Saggese. La presentazione sarà preceduta dai saluti istituzionali di Michele Albanese, Presidente della Fondazione Monte Pruno; Claudio Tortora, patron del Teatro delle Arti; e Roberto Vargiu, rappresentante di dLiveMedia. Con il libro “Centoparole”, Red Canzian invita i lettori a ritrovare felicità e consapevolezza, trasformando il proprio modo di pensare e imparando ad amarsi come individui unici e liberi. Attraverso cento parole, l’autore condivide emozioni, ricordi e valori che hanno plasmato la sua vita personale e professionale, intrecciando esperienze vissute sul palco e nella quotidianità.
“Alla fine di Centoparole – dice Red Canzian – vorrei trovarvi un po’ più felici e se qualcosa nel vostro modo di pensare sarà cambiato, e comincerete a volervi bene, sentendovi unici e liberi, allora questo libro avrà avuto un senso.”