Salerno, in Piazza della Libertà la BITUS per promuovere itinerari per i viaggi d’istruzione. Partner dell’evento la BCC Monte Pruno

0
559

Fino a domani, 4 ottobre, sarà possibile partecipare alla Borsa Internazionale del Turismo Scolastico che vede come partner anche la BCC Monte Pruno sempre pronta a sostenere iniziative capaci di valorizzare i territori e migliorare la formazione dei giovani. La BITUS si pone proprio questo come obiettivo, ossia mettere in relazione gli operatori del settore turistico in generale dai tour operator alle agenzie di viaggio, con il mondo della scuola per suggerire nuovi ed interessanti itinerari capaci di rendere i viaggi d’istruzione dei veri e propri momenti formativi.

La BITUS, infatti, promuove un turismo educativo, responsabile e sostenibile, rispondendo alle nuove esigenze e stili di vita. I viaggi d’istruzione integrano esperienze naturalistiche, ambientali, artistiche e culturali, supportando i programmi scolastici e creando una cultura di mobilità turistica responsabile. Un progetto a cui la BCC Monte Pruno, guidata dal Direttore Michele Albanese, ha voluto aderire proprio per le finalità che si pone l’iniziativa seguendo dunque di pari passo quelli che sono gli obiettivi e le azioni che della BCC Monte Pruno ossia: favorire la promozione del territorio e sostenere la formazione dei giovani.

Nella serata di ieri l’inaugurazione della BITUS ossia Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe edizione 2024 a cui ha preso parte, in rappresentanza dell’istituto di credito, il Vice Direttore Generale Cono Federico che, nel portare i saluti della BCC Monte Pruno ha sottolineato l’importanza della manifestazione: “BITUS – ha infatti evidenziato il Dott. Federicomette insieme due concetti molto cari alla nostra governance, giovani e territorio. Da sempre, infatti, la Banca investe sia sulla formazione dei giovani studenti mediante iniziative di conoscenza applicata alla pratica, sia sulla valorizzazione delle bellezze turistiche dei nostri territori con iniziative di divulgazione e approfondimento del patrimonio storico, culturale e paesaggistico locale“.

La Banca Monte Pruno conferma così il suo impegno a favore della promozione culturale e dell’educazione dei giovani, consolidando il legame con il territorio e le sue eccellenze. Diverse le personalità che hanno preso parte all’evento inaugurale tra cui anche l’assessore regionale al turismo Felice Casucci. Nella prima giornata è stato possibile, sin da subito, verificare l’interesse delle scolaresche per l’evento, vista la grande partecipazione

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here