GdF Salerno, il Generale di Brigata Carbone ha incontrato i Comandanti di Reparto

0
753

Prima di incontrare la stampa, nella mattinata di ieri, il neo comandante provinciale della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Luigi Carbone, si è presentato ai comandanti dei diversi reparti territoriali oltre che al personale dell’intero comando provinciale di Salerno, Accanto a lui anche il Generale di Brigata Oriol De Luca che, invece, ha salutato i presenti congendandosi dunque dal comando della Guardia di Finanza di Salerno dopo tre anni alla sua guida.

A partecipare al passaggio di consegna anche il Comandante Regionale Generale di Divisione Giancarlo Trotta che ha dunque sancito l’avvicendamento dei due generali in una cerimonia ufficiale che ha consentito anche al nuovo comandante di conoscere il personale con cui collaborerà nell’ambito delle azioni di tutela del territorio contro i reati finanziari. Nuovo e prestigioso incarico per il Generale De Luca che ora sarà chiamato a ricoprire il ruolo di Capo dell’istituendo VII Reparto Innovazione e Tecnologia della Guardia di Finanza al comando generale, chiudendo dunque, dopo tre anni di intenso lavoro nel salernitano, una fase importante della sua carriera nel corso del quale sono stati raggiunti importanti risultati nei principali comparti d’interesse istituzionale, quali il contrasto all’evasione fiscale, la repressione delle frodi nel commercio dei prodotti petroliferi, la scoperta di indebite compensazioni di crediti d’imposta e la lotta al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

Un impegno che spetta ora al nuovo Comandante Provinciale Generale Luigi Carbone, 53 anni che, in passato, ha già ricoperto incarichi ai comandi provinciali di Frosinone e Lecce. Il Generale Carbone, prima di raggiungere Salerno, ha ricoperto l’incarico di Capo Ufficio Cooperazione Internazionale e Rapporti con Enti Collaterali del II Reparto. Laureato in Giurisprudenza e Scienze Politiche, ha frequentato il Corso Superiore di Polizia Tributaria, un ciclo di alta formazione di durata biennale con il quale la Guardia di Finanza forma la propria classe dirigente destinata a ricoprire incarichi di elevata responsabilità. Ha inoltre  conseguito, anche il Master di II livello in Diritto Tributario dell’impresa presso l’Università “L. Bocconi” di Milano.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here