Salerno. Domani all’IC Barra corsi di equitazione “StudentInSella” con il supporto della Banca Monte Pruno

0
26

{vimeo}257883772{/vimeo}

A Salerno parte un nuovo progetto dedicato a sostegno degli studenti e che vede insieme una serie di soggetti che lavorano in sinergia a favore dei ragazzi. L’Istituto Comprensivo Barra di Salerno, la Banca Monte Pruno e l’’ASD “Un cuore a cavallo ONLUS”, domani pomeriggio saranno insieme in campo per l’evento “StudentiinSella” che punta ad avvicinare il ragazzi al mondo dell’equitazione cercando di farne afferrare tutti gli importanti pregi che possono derivare dall’attività, sia dal punto di vista fisico che mentale.

Inoltre, domani alle ore 16,00, ora di inizio dell’appuntamento, sarà anche il momento per sottoscrivere un nuovo protocollo d’intesa che vedrà impegnati in attività di collaborazione a favore dei ragazzi i tre soggetti promotori di questa prima importante iniziativa.

Si rafforza così sempre più la presenza dell’istituto di credito diretto da Michele Albanese sul territorio salernitano e, anche in questo caso, lo si fa puntando prima di tutto sui giovani che, come più volte sottolineato dallo stesso direttore Albanese, rappresentano la vera speranza per una futura crescita ed un futuro sviluppo dei territori, ma anche per una vita fondata su importanti valori umani e sociali.

L’evento di domani è prevalentemente rivolto a studenti diversamente abili che, domani inizieranno un corso di attività riabilitative equestri, supportati dagli esperti dell’ASD Un Cuore a Cavallo con corsi anche di ippoterapia presso la struttura di Baronissi.

L’Istituto Comprensivo Statale “G.Barra”  punta molto su questo progetto sicuri del valore della riabilitazione equestre attraverso il rapporto tra cavaliere e cavallo, prevalentemente motorio ma che regala infinite sensazioni piacevoli, rassicuranti ed estremamente coinvolgenti sotto il profilo emotivo. 

Anna Maria Grimaldi, Dirigente Scolastico dell’Istituto Barra” ha voluto ringraziare la Banca Monte Pruno e il Direttore Generale Michele Albanese, per l’attenzione e la sensibilità mostrate verso il progetto e quindi verso gli allievi alunni diversamente abili, sottolineando l’importanza del contributo concesso in qualità di partner per la realizzazione del progetto che dimostra una visione etica e sociale dell’attività professionale, che tiene conto, soprattutto, delle persone, dei loro bisogni anche speciali, intesi come un valore aggiunto, e dello sviluppo del capitale umano, migliore investimento per il futuro.

Per il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese si tratta solo dell’inizio di una collaborazione che vedrà la Banca Monte Pruno impegnata al fianco della scuola, dei giovani delle loro famiglie, confermando la volontà ad essere punto di riferimento, anche nella Città di Salerno, per le persone bisognose di sostegno. Albanese ha ricordato come i giovani studenti speciali e i loro genitori siano veri eroi ed è sicuro che l’ippoterapia riuscirà a regalare momenti di grande felicità.

 

Anna Maria Cava

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here