Salerno, De Luca e Paladino portano il Tribunale di Sala Consilina all’attenzione del Ministro Orlando

0
43

{vimeo}98540763{/vimeo}

alt

La soppressione del Tribunale di Sala Consilina è stata argomento di discussione questa mattina a Salerno nel corso del convegno “La Giustizia Telematica nel quadro dell’Amministrazione Digitale”, svoltosi presso il Salone dei Marmi del Palazzo di Città, ha preso parte, tra gli altri, anche il Ministro della Giustizia Andrea Orlando. Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca nel suo intervento ha sollecitato l’attenzione del Ministro Orlando sull’accorpamento del Tribunale di Sala Consilina a quello di Lagonegro: “Siamo insieme con Massa Carrara –ha detto De Luca- l’unica realtà di accorpamento di un Tribunale fuori regione. Ciò ha determinato già nei mesi scorsi disfunzioni, problemi, diseconomie. Se l’obiettivo è razionalizzare l’azione giudiziaria, credo che questa decisione vada nella direzione opposta. Ritengo che non sia possibile rimettere in discussione tutto, ma credo sia possibile e ragionevole fare una riflessione che parta da dati oggettivi e di merito”. Presente a Salerno il presidente dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani -sezione di Sala Consilina- Angelo Paladino, che grazie all’intermediazione del sindaco di Salerno ha avuto modo di incontrare il Ministro Orlando, consegnando di persona tutta la copiosa documentazione raccolta insieme al comitato Pro Tribunale e relativa alle carenze e alle conseguenze relative all’accorpamento del foro di Giustizia del Vallo di Diano a Lagonegro. Il Ministro Orlando si è impegnato ad esaminare con attenzione la documentazione e le problematiche segnalate, confermando che entro la fine di Luglio saranno varati ulteriori correttivi alla Legge di Riforma della Geografia Giudiziaria. Il Sindaco di Salerno De Luca ha sottoposto al Ministro della Giustizia anche le rilevanti problematiche riguardanti la possibile soppressione della sezione distaccata del TAR di Salerno.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here