Un bimbo di appena due anni salvato dall’immediato e tempestivo intervento dei sanitari del 118 oltre che dalle competenze e dal grande lavoro svolto dai sanitari del Ruggi d’Aragona di Salerno. Un lavoro di gruppo che ha consentito ad un bimbo di Teggiano di appena 22 mesi di aver salva la vita dopo aver inghiottito un campanellino di circa 4 cm ostruendo le vie respiratorie. La professionalità, la calma, l’attenzione e la lucidità del personale sanitario accorso dopo la chiamata dei genitori del piccolo terrorizzati da quanto stava accadendo, ha consentito di poter prendere in mano con sicurezza la gestione dell’evento e di salvare la vita al piccolo. Una professionalità che il coordinatore infermieristico del 118 per l’ASL di Salerno Zona Sud, ha voluto elogiare, ringraziando i professionisti intervenuti. Non è ben chiaro come sia accaduto ma pare che il piccolo abbia ingoiato il campanellino che, fortunatamente era forato, lasciando quindi al piccolo la possibilità di respirare, seppur a fatica. Ad intervenire sul posto immediatamente il personale del 118 con l’infermiera di Teggiano Cristina che ha preso subito in mano la situazione mentre la collega del Centro Mobile i Rianimazione, ha tranquillizzato i genitori consentendo dunque al personale sanitario di poter intervenire. Dopo i primi interventi sul posto il bimbo è stato trasferito presso l’ospedale di Salerno dove il medico di turno ha tentato di liberare il bimbo dal campanellino direttamente senza intervento chirurgico. Azione che si è rivelata vana e, pertanto, si è reso necessario procedere con un veloce intervento chirurgico presso la sala operatoria del reparto di rianimazione consentendo la rimozione del campanellino. Un lavoro effettuato in perfetta sinergia superando così ogni tipo di complessità che potesse sopravvenire. Dopo l’estrazione del campanellino, il piccolo è stato trasferito presso il reparto di chirurgia pediatrica per il monitoraggio post operatoria ma, fortunatamente, in buone condizioni. Il lavoro egregio e tempestivo dei sanitari, ha dunque permesso di salvare la vita al piccolo, dimostrando anche le notevoli capacità del personale sanitario operante sul territorio. Soddisfatto per il prezioso intervento del personale medico ed infermieristico il Coordinatore Infermieristico del 118 dell’ASL di Salerno per la Zona Sud Giuseppe Forlano che, attraverso un post sui social, ha voluto manifestare il suo sentito ringraziamento al personale sanitario intervenuto per salvare la vita al piccolo bimbo di Teggiano