Grande successo per la rassegna “Note di Maggio”, tre appuntamenti tra musica, cultura e memoria che hanno animato Sala Consilina dal 4 all’11 maggio, riscuotendo entusiasmo e partecipazione da parte del pubblico. Promossa dall’Accademia Musicale del Vallo di Diano, in occasione del 20° anno di attività, la rassegna ha visto la direzione artistica di Tonino Angone, ed è stata realizzata in collaborazione con il Comune di Sala Consilina e con il contributo della Banca Monte Pruno. I tre appuntamenti sono stati inseriti nell’ambito della campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”, offrendo un’occasione di incontro e riflessione attraverso linguaggi artistici differenti. “Note di Maggio” – fanno sapere dall’amministrazione comunale di Sala Consilina, guidata dal sindaco Domenico Cartolano – “è stata una testimonianza concreta di quanto la musica e la cultura possano unire, educare e arricchire una comunità. L’ingresso libero a tutti gli eventi ha favorito un’ampia partecipazione e confermato la centralità della cultura come bene condiviso. Un successo – concludono dal comune – che lascia il segno e che rafforza l’impegno per future iniziative di alto valore artistico e sociale”. I tre appuntamenti si sono aperti con il concerto “Intrecci sinfonici per pianoforte e orchestra”, a cui ha fatto seguito la presentazione del libro “Victor Salvi, il signore delle Arpe. Da Venezia a Viggiano, da Chicago a Piasco”, per concludersi domenica scorsa con il concerto “Sonorità barocche” del Trio Barocco dell’Accademia.