{vimeo}156829914{/vimeo}
I binari della linea ferroviaria Sicignano-Lagonegro in Località Sant’Antonio a Sala Consilina sono stati rimossi per essere ricollocati sulla rete di Battipaglia. A portare alla luce la vicenda è stato un cittadino valdianese tramite il suo profilo facebook. La rimozione è stata effettuata nelle scorse settimane ad opera di Rete Ferroviaria Italiana, che nell’ottica della spending review ha ritenuto opportuno la riutilizzazione di strutture evidentemente ancora funzionanti. Non è la prima volta che succede, sono stati prelevati binari anche dalla tratta che attraversa il comune di Casalbuono. Una pratica del tutto regolare, essendo RFI proprietaria della tratta e potendo quindi disporre il riutilizzo di strutture funzionanti per manutenere o completare altre tratte. Il comitato pro-ferrovia Sicignano-Lagonegro fa sapere che “I binari tolti sono degli scambi ferroviari perfettamente funzionanti dopo trent’anni ma che in caso di ripristino non andrebbero bene in quanto prevedono una velocità max di 30km/h a differenza di quelli usati oggi a 60km/h. Questi scambi – continua Giuseppe Verga membro del comitato – verranno usati da RFI negli scali merci e ciò dimostra che sulla nostra tratta non è tutto da buttare visto che l’acciaio dei binari è in ottimo stato. Viene così messo in discussione nuovamente lo studio di fattibilità dagli enormi costi”. Novità anche sul fronte del ripristino del collegamento su ferro in quanto il comitato ha fatto sapere di aver incontrato la scorsa settimana l’On. Maria Ricchiuti sollecitandola a portare avanti la sua idea della “ferrovia turistica” per il Vallo di Diano al fine di promuovere il turismo e ridare vita alla linea ferroviaria. L’On. Ricchiuti congiuntamente con il vice-presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola stanno studiando quali siano i canali di finanziamento migliori per contenere l’entità dell’investimento. Inoltre dalla Regione annunciano di essere intenzionati a creare un tavolo interistituzionale con la Basilicata così come fatto per l’aeroporto e altre linee ferroviarie regionali.