Sono riprese regolarmente, questa mattina, le lezioni presso la Scuola primaria e dell’infanzia di località Fonti a Sala Consilina, dopo che, nelle scorse settimane che hanno preceduto le vacanze natalizie, per i piccoli alunni era stata stabilita l’avvio anticipato delle vacanze a causa di una presunta poca sicurezza del plesso scolastico.
La riapertura è stata decisa a seguito una serie di verifiche e controlli effettuati dall’Ufficio Tecnico del Comune di Sala Consilina in collaborazione con esperti identificati sia da parte dell’istituzione scolastica che da parte dello stesso ente comunale da cui non sarebbero emersi pericoli strutturali sull’edificio. Con una nota dello scorso 29 dicembre, infatti, il responsabile dell’ufficio tecnico Ing. Attilio De Nigris, ha ribadito la sicurezza dell’edificio emersa nel corso dei vari sopralluoghi effettuati durante questi giorni di vacanza, partendo dal verbale redatto il 19 dicembre scorso dai Vigili del Fuoco del distaccamento di Sala Consilina congiuntamente al personale dell’Ufficio Tecnico Comunale, al personale scolastico e al responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione della scuola, da cui non sarebbero emerse condizioni di pericolo per la struttura.
Sopralluoghi proseguiti poi anche con i consulenti di parte fino allo scorso 4 gennaio che non avrebbero portato ad evidenziare la presenza di quadri fessurativi o cedimenti tali da far presagire dissesti strutturali. Le verifiche si erano rese necessarie a seguito strani rumori avvertiti in una delle aule della scuola che avevano spinto la dirigente scolastica a disporre la sospensione delle attività scolastiche. Il responsabile dell’ufficio tecnico comunale ha dunque immediatamente dato il via a tutta una serie di verifiche sull’edificio che, però, non avrebbero portato a far emergere alcun tipo di pericolo e, pertanto, è stata disposta la riapertura regolare del plesso per consentire la ripresa delle attività scolastiche.
Sull’argomento è intervenuta anche l’amministrazione comunale di Sala Consilina che ha sottolineato come, in questi giorni di pausa, sono state effettuate tutta una serie di verifiche e sopralluoghi per capire se sussistevano ragioni valide per disporre il ritiro del permesso di agibilità sull’edificio. Dai controlli, però, è emerso il permanere dell’agibilità della struttura in quanto i rumori segnalati dall’istituzione scolastica non incidono sulla sicurezza e staticità dell’edificio. Allo stesso tempo, però, viene assicurato un costante monitoraggio al fine di riuscire a comprendere da dove provengono e quali sono le cause dei rumori avvertiti.
“L’attenzione di questo Ente sul tema sicurezza – assicura l’amministrazione comunale – resta sempre alta, essendo considerata la priorità. Prova ne sono i tanti finanziamenti ottenuti sull’edilizia scolastica a titolo esemplificativo: ristrutturazione e adeguamento sismico plesso scolastico via Matteotti; demolizione e ricostruzione plesso scolastico S. Antonio; demolizione e ricostruzione scuola Media Trinità, ottenuto dopo svariati ricorsi dinanzi alle autorità competenti a seguito della revoca illegittima da parte della Regione del finanziamento; ampliamento e realizzazione locale mensa scuola Viscigliete. Certi di perseguire costantemente l’interesse della comunità, – concludono – l’occasione è gradita per augurare buona ripresa delle attività scolastiche dopo le vacanze natalizie.