Sottoscritta la convenzione per l’adeguamento del finanziamento per la realizzazione della Scuola Media di Trinità di Sala Consilina all’interno del quale ospiterà anche una palestra.
Il Comune di Sala Consilina e la Regione Campania, dunque, arrivano finalmente alla stipula dell’accordo e, pertanto, il ricorso presentato dall’ente guidato dal Sindaco Francesco Cavallone per effetto di espressa richiesta del Comune al TAR di Salerno, viene dichiarato improcedibile. È questo, in sintesi, quanto accaduto per la scuola media di Trinità che è stata oggetto di un contendere tra Regione Campania e Comune di Sala Consilina da quando la Giunta Regionale aveva presentato richiesta al MIUR per l’inserimento del progetto per la realizzazione della Scuola di Trinità tra i progetti di Edilizia Scolastica da Finanziare.
L’ente regionale aveva escluso il progetto presentato dal Comune di Sala Consilina in quanto privo, a suo parere della valutazione statica e sismica dell’edificio pertanto ritenendo la richiesta di finanziamento priva dei presupposto per la stipula della convenzione. L’ente comunale, ricorso in giudizio, ha però fatto rilevare come, il progetto all’epoca in cui sono arrivate le richieste, era già stato approvato e finanziato dal MIUR, pertanto l’ultimo passaggio da effettuare era solo quello della stipula della convenzione per procedere alla realizzazione delle opere ed al riconoscimento del finanziamento, mentre, invece, l’ente regionale aveva presentato ulteriore richiesta al MIUR per l’inserimento del progetto nella programmazione di edilizia scolastica.
Una richiesta che, come fatto rilevare dal Comune di Sala era da considerarsi “inutiliter data” ossia priva di ragioni dato che il progetto era già inserito nella programmazione di edilizia scolastica per il triennio 2018/2020. Posizione questa che ha trovato successivamente conferma anche dalla Regione Campania dato che, lo scorso marzo, l’ente ha provveduto, nella fase di programmazione nazionale degli interventi di edilizia scolastica, ad inserire anche l’istanza del Comune di Sala Consilina per la Scuola Media di Trinità tra i progetti ammissibili e finanziabili. Un cambio di rotta che ha portato dunque il Comune di Sala Consilina a depositare in giudizio l’atto di sopravvenuta carenza di interesse alla decisione del ricorso in quanto, come si legge nel documento del TAR la Regione “ha finalmente sottoscritto la convenzione prodotta in data odierna riconoscendo il diritto del Comune all’adeguamento del finanziamento a causa della necessità di procedere alla revisione dei prezzi (atteso il tempo trascorso) ed all’adeguamento del cronoprogramma”.
Decaduto quindi il motivo del contendere, la Regione Campania è stata comunque condannata al pagamento delle spese e delle competenze di giudizio in favore dell’ente comunale guidato da Cavallone fissando la somma in complessivi 2000 euro oltre spese accessorie.