“Incontro con le Istituzioni del territorio. Le buone pratiche per la tenuta degli Archivi”. È l’appuntamento in programma lunedì 10 marzo alle ore 11.00, nell’Auditorium Santa Maria degli Angeli nel Polo culturale Cappuccini a Sala Consilina, promosso dal comune, dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania e dal Centro Studi e Ricerche del Vallo di Diano. Dopo i saluti di Domenico Cartolano, Sindaco di Sala Consilina e di Giuseppe D’Amico, Presidente del Centro Studi e Ricerche del Vallo di Diano si terranno gli interventi di Gabriele Capone, Soprintendente archivistico e bibliografico della Campania e di Paola Vona, Funzionaria archivista della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania.
Nel dare notizia dell’appuntamento, l’amministrazione comunale ricorda: il Codice dei Beni Culturali (D. Lgs. 42/2004) tutela gli archivi e i singoli documenti dello Stato, delle regioni, degli altri enti pubblici territoriali, nonché di ogni altro ente ed istituto pubblico sono beni culturali (art. 10). Nel corso dell’incontro, spiegano dal comune, la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania, istituto del Ministero della Cultura preposto alla tutela e alla vigilanza degli archivi e delle biblioteche regionali, intende avviare un confronto costruttivo con i referenti degli Enti locali, finalizzato al chiarimento delle molteplici funzioni e dell’importanza degli archivi, supportando gli Uffici nell’adozione di buone pratiche di gestione documentale, in linea con gli obblighi normativi e di tutela, chiarendo i dubbi e discutendo di problematiche specifiche.
Un archivio ordinato e organizzato, oltre ad essere sinonimo di trasparenza, efficacia ed efficienza dell’Ente, garantisce la conservazione ottimale delle carte ovvero della memoria storica dei luoghi e dei territori. Nel corso dell’incontro – si precisa inoltre – si discuterà di normativa, strumenti di gestione e buone pratiche per la tenuta e la conservazione degli archivi analogici e digitali.