Sala Consilina. L’11 luglio evento formativo per gli avvocati in ricordo dei colleghi uccisi per la toga

0
176

L’11 luglio prossimo si terrà a Sala Consilina un incontro per ricordare gli avvocati che hanno sacrificato la loro vita per la toga. Un evento che si svolge nel giorno del 44esimo anniversario della morte di Giorgio Ambrosoli, l’avvocato ucciso da un killer inviato da Michele Sindona che guidava la Banca Privata Italiana nel periodo in cui si registrò il crak dell’istituto di credito con il governatore della Banca d’Italia Guido Carli che nominò proprio Giorgio Ambrosoli come commissario liquidatore.

Uno dei tanti casi di omicidio di avvocati morti nell’ambito della loro attività giuridica, esaltando il valore e l’impegno delle toghe contro l’illegalità e a difesa dei diritti. Per ricordare la figura di Giorgio Ambrosoli e di quanti, nell’esercizio della loro professione giuridica hanno sacrificato la loro vita, l’ordine degli Avvocati di Lagonegro presieduto da Enzo Bonafine, ha organizzato per martedì 11 luglio alle ore 16,00, un evento formativo per gli avvocati che si terrà presso il Teatro Scarpetta di Sala Consilina e che rappresenterà l’inizio di una serie di appuntamenti commemorativi organizzati insieme all’associazione Giorgio Ambrosoli con referente Nicola Colucci.

L’evento, dal titolo “Caduti per la Toga” si aprirà con Camillo Clebrano che presenterà l’evento che prevede numerosi interventi. Le relazioni saranno affidate Pietro Di Testo e Aldo Minghelli del Foro di Roma e a Gianfranco Donadio, Capo della Procura della Repubblica presso il tribunale di Lagonegro. “Ricorderemo – spiegano dall’ordine – Colleghi che hanno fatto ciò che era giusto, pur con la consapevolezza di dover pagare a prezzo “molto caro” (così, testualmente, proprio Ambrosoli, nella sua famosa lettera d’addio) la scelta di compiere il proprio dovere sino in fondo”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here