Continuano le attività formative per gli studenti dell’Istituto Cicerone di Sala Consilina, tra incontri sulla salute e corsi dedicati a moda e artigianato e alla robotica.
In questi giorni, infatti, gli studenti del Cicerone hanno partecipato a un webinar organizzato dal professore Carmine Pessolano in collaborazione con l’Istituto Veronesi: un incontro di grande valore educativo per le classi del biennio del Marco Tullio Cicerone – spiegano dalla scuola – che hanno seguito con entusiasmo l’appuntamento incentrato sul legame tra inquinamento dell’aria e salute. Gli studenti – precisano dall’Istituto – hanno apprezzato profondamente il lavoro svolto, un’occasione unica per aggiornarsi su continue e accurate ricerche in campo scientifico. “Un ringraziamento speciale va all’Istituto Veronesi – concludono dal Cicerone -, che ogni anno ci offre il privilegio di accedere a contenuti di altissima qualità, e alla nostra dirigente, la dottoressa Antonella Vairo, per il suo costante supporto nel favorire queste preziose connessioni”.
Momento importante anche per gli studenti dell’indirizzo Moda del Cicerone con l’avvio ufficiale del corso “Haute Couture”, un’occasione unica – spiegano dalla scuola – per gli studenti di immergersi nel mondo dell’alta moda, sviluppando competenze sartoriali di eccellenza. Al centro del corso la creatività, l’eleganza e l’artigianalità. Questo percorso formativo – concludono dall’Istituto Cicerone – rappresenta un importante passo verso un futuro professionale ricco di opportunità nel settore della moda.
All’Istituto Cicerone di Sala Consilina, però, sono protagoniste anche l’innovazione e la tecnologia. In questi giorni è infatti ufficialmente iniziato anche il corso di robotica 24/25. Protagonisti sono i piccoli robot nuovi arrivati, pronti a guidare gli studenti in un viaggio coinvolgente tra tecnologia e innovazione.