Sala Consilina, il cantante Francesco Ippolito torna con un nuovo singolo Diabla e cambia nome

0
600

Dopo il successo registrato dai precedenti singoli e dal concerto organizzato in primavera a Sala Consilina, con una parte del ricavato devoluto all’acquisto di giocattoli per i bambini ricoverati all’Ospedale di Pola, il giovane cantautore Francesco Ippolito annuncia la sua nuova hit per l’estate 2024. Si intitola Diabla ed è disponibile da pochi giorni sulle principali piattaforme digitali musicali. Con il nuovo singolo, il noto cantante di Sala Consilina annuncia anche che artisticamente da questo momento si chiamerà “EFFE I”.

“Era da un po’ di tempo – ha affermato – che pensavo di cambiare nome d’arte. Sono un ragazzo a cui piace portare rispetto alla famiglia quindi ho sempre portato il mio nome in alto. Questo cambiamento è un modo per adeguarmi ai tempi. Il mio nuovo nome d’arte l’ho deciso insieme alla mia famiglia e al mio team, ma per tutti gli amici e fan sarò sempre Francesco. Abbiamo deciso di chiamarmi così perché stiamo portando un nuovo mood in giro, nuovi spettacoli e nuovi progetti”. Diabla è dunque il nuovo singolo scritto da Francesco Ippolito. “Una canzone che farà ballare un po’ tutti – ha detto – . E’ dedicata all’amore, quello folle. Il brano parla di una ragazza, al centro dell’attenzione in disco e alla fine viene fuori l’amore, quando al termine della canzone la protagonista dice “forse io e te siamo fatti davvero per stare insieme, siamo il bene e il male, siamo una cosa sola”.

Con questo brano – prosegue Francesco – ci vedremo su tutte le spiaggia del sud Italia. Sono previste già delle serate le cui date sono pubblicate sul mio profilo Instagram”. Diabla è accompagnato anche da un videoclip che è stato girato tra Piazza della Libertà a Salerno e la zona litoranea di Pontecagnano. Infine Francesco esprime i propri ringraziamenti a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione del nuovo singolo. “Volevo ringraziare chi con me ha collaborato a questo progetto – ha concluso -: Pino de Carlo per la produzione e mix, il regista, il mio manager, tutta la mia squadra a Napoli e tutti coloro che mi seguono e sostengono sempre”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here