Sala Consilina, gli studenti del Cicerone protagonisti del progetto di Educazione Civica “Io non imbratto”

0
244

“Io non imbratto… coloro la mia vita e la mia scuola!” è il titolo del progetto, un innovativo Laboratorio di Inclusione, a cui hanno preso parte nell’Anno Scolastico 2024/2025, le classi 3^ e 4^ degli indirizzi CAT e IP. Agricoltura dell’I.I.S. Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina. Lo rende noto la scuola precisando che l’iniziativa di Educazione Civica ha coinvolto attivamente gli studenti nella riqualificazione degli spazi scolastici, promuovendo la cura del bene comune e la sensibilizzazione verso un ambiente scolastico più confortevole e accogliente. L’obiettivo era che, prendendosi cura direttamente degli spazi, i ragazzi sviluppassero una responsabilità più matura e consapevole nella loro manutenzione. Il progetto – spiegano ancora dall’Istituto – ha valorizzato le specificità di ogni studente, rispettando i loro tempi e stili, e ha permesso di rafforzare lo spirito di gruppo e la partecipazione, migliorando i processi di inclusività, specialmente per gli studenti più fragili. Docenti e studenti hanno lavorato in sinergia, creando un ambiente di collaborazione e crescita. Dal Cicerone fanno poi sapere che tutti coloro che hanno attraversato questo progetto sono diventati “traghettatori, guide, facilitatori” che hanno accompagnato i ragazzi nel loro percorso di scoperta e libera espressione, permettendo loro di cogliere i frutti del proprio lavoro. Infine la scuola rivolge un ringraziamento alla Dirigente Scolastica, ai Docenti, al personale ATA e a tutti gli studenti che hanno reso possibile la realizzazione del progetto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here