Sala Consilina, gli studenti del Camera presentano i lavori del progetto “1945-2025 – 80 anni dalla Liberazione – Il ruolo delle donne nella Resistenza italiana”

0
270

“1945-2025 – 80 anni dalla Liberazione – Il ruolo delle donne nella Resistenza italiana”, è il progetto approntato dall’Anpi Vallo di Diano -Tanagro a cui hanno preso parte gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Camera di Sala Consilina che nei giorni scorsi hanno presentato alla dirigente scolastica, prof.ssa Antonella Vairo, e all’assessora alla Scuola, Domenica Ferrari, i lavori predisposti nell’ambito dell’iniziativa. Lo rende noto l’amministrazione comunale ricordando che l’Anpi Vallo di Diano -Tanagro, con l’intento di trattare con gli studenti una pagina della Resistenza spesso lasciata ai margini, nei mesi scorsi ha condiviso con l’istituzione scolastica la necessità di dare voce alle vicende di alcune partigiane, affinché gli adolescenti coinvolti nel progetto imparassero non solo a conoscere le loro storie personali ma anche il motivo che le mosse alla coraggiosa scelta di aderire alla Resistenza, senza la quale non si sarebbe pervenuti alla liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista. Con il supporto fondamentale dei docenti Francesca De Lisa e Biagio Migliore gli studenti hanno preparato elaborati e scritto all’indirizzo delle partigiane delle lettere ideali, come personale contributo postumo in segno di doveroso ringraziamento. Al termine dell’incontro di presentazione dei lavori, l’Anpi Vallo di Diano – Tanagro ha consegnato a ogni studente un attestato che li certifica quali “preziosi custodi della memoria storica”. L’assessora comunale alla Scuola, Domenica Ferrari, ha plaudito al progetto, convinta che occorra sempre più affiancare alle lezioni scolastiche frontali modalità di didattica alternative, capaci di trasformare conoscenze ed abilità in competenze.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here