{vimeo}343640943{/vimeo}
Nel Vallo di Diano grande rilevanza viene riservata alla formazione e all’aggiornamento. Riuscire a districarsi e a d essere preparati nella mare di leggi e nuove normative che, ogni giorni, vanno a caratterizzare le vite e le professioni, diventa sempre più importante, a tal fine, iÂÂ geometri sono chiamati ad essere sempre aggiornati sulle novità legislative che entrano in vigore. Un inciso che rende chiaro anche il motivo che ha spinto il Collegio Provinciale Geometri ad indire un appuntamento formativo in programma a Sala Consilina, presso il Polo Culturale Cappuccini per illustrare ed informare al meglio sulle nuove disposizioni legislative in materia di successioni.
Martedì 25 giugno esperti relatori saranno protagonisti del seminario formativo dal titolo “Dichiarazione di successione telematica: gli obblighi a partire dal 1 gennaio 2019”, in un evento patrocinato dal Comune di Sala Consilina. Dalle ore 15,00 alle ore 19,00 presso l’auditorium comunale per Polo Culturale Cappuccini, si svolgeranno i lavori che saranno suddivisi in due sessioni: una parte teorica ed una pratica.
Ad aprire il lavori i saluti del presidente del consiglio Provinciale Geometri e Geometri laureati Alberto Venosa e del sindaco Francesco Cavallone. A seguire l’intervento del Dott. Sergio Schettini tecnico Blumatica protagonista dei lavori seminariali in cui saranno inizialmente analizzati tutti i punti critici della dichiarazione telematica di successione approfondendo tematiche che vanno dalla evoluzione storica delle disposizioni normative, alle agevolazioni approfondendo anche il tema legato alla voltura catastale telematica. Successivamente i geometri partecipanti all’evento, a cui saranno anche riconosciuti 2 crediti formativi, saranno coinvolti in prove pratiche partendo dalla redazione della dichiarazione telematica e di tutti i relativi passaggi previsti dalla normativa. La giornata di lavori si concluderà con una ricco rinfresco preparato dalla Pasticceria Peccati di Gola.
Anna Maria CAVA