Sono tante le attività che in questi giorni stanno coinvolgendo gli studenti dell’Istituto Cicerone di Sala Consilina. Tra queste c’è il workshop di fotografia, riprese e montaggio del Toko Film Fest, coordinato dalla Scuola Socrates di Sala Consilina. Il progetto è ufficialmente iniziato e coinvolge i ragazzi dell’Istituto Cicerone che stanno imparando a scattare foto e girare video come veri professionisti, utilizzando attrezzature di alto livello e scoprendo i segreti della camera oscura. Lo rende noto la scuola ringraziando tutti i partecipanti e ricordando che per chi ancora non si è iscritto, può farlo in questi giorni. Le iscrizioni – scrivono dall’Istituto – sono gratuite e includono un certificato valido per i crediti formativi. Il progetto proseguirà fino al 27 marzo prossimo. Altro importante progetto rivolto agli studenti del Cicerone è il 1° Festival Nazionale di Teatro/Scuola “Mythikòn Teatro Classico” Città di Sala Consilina 2025, che si svolgerà nei giorni 23 e 24 maggio presso il Teatro Comunale “Mario Scarpetta” di Sala Consilina. L’Istituto fa sapere che sono stati pubblicati sul sito della scuola il bando e la domanda di partecipazione al Festival, organizzato dall’I.I.S.S. “Marco Tullio Cicerone”, dal Comune di Sala Consilina e dall’Associazione “La Cantina delle Arti”. L’evento sarà dedicato al Teatro Classico, anche nelle sue più svariate rivisitazioni e attualizzazioni, e sarà aperto a tutte le Scuole Secondarie di Secondo Grado d’Italia e a Laboratori teatrali privati, Associazioni e/o altro che abbiano preparato spettacoli teatrali classici con allievi di pari età all’indirizzo scolastico indicato. Nelle due giornate del Festival saranno presentati gli spettacoli in concorso e ci sarà la rappresentazione, fuori concorso e a chiusura del Festival, degli allievi del plesso Liceo Classico. Il termine ultimo per iscriversi è il 28 febbraio prossimo.